Preloader image

Labels, Projects & Companies Archives

Produced by

Storie

I Concerti del LIM

Laboratorio di Informatica Musicale dell'Universita' di Milano

| | 1987
concerts

More Music More Beats

|

Description

I Concerti del LIM

Avevo conosciuto Toni Rodriguez, collaboratore del Laboratorio di Informatica Musicale di Milano e della Apple, durante la mia permanenza a Carimate. Ovviamente ero molto incuriosito dalle attivita' del Laboratorio diretto da Goffredo Haus, che sviluppava software e progetti innovativi in ambito Musicale, e in due occasioni particolari sono stato direttamente coinvolto per la gestione del suono: in occasione della chiusura di un Congresso sulla progettazione di sistemi informatici a Saragoza in Spagna nel 1987 e per l'inaugurazione dell'Anno Accademico 1988-89 dell'Universita' Cattolica di Milano.

"Una esperienza inedita si è svolta ieri a Saragoza - Un concerto di Computers" titolava EL DIA. "Ieri si è tenuto in citta' un singolare concerto senza musicisti. L'Orchestra è composta da otto computer connessi tra di loro e controllati dai tenici e professori. Gli stessi computer sono quelli che generano e gestiscono la musica. Questa esperienza è un'anteprima mondiale parte del programma di atti che hanno riunito più di 120 specialisti di tutto il mondo per studiare tutto ciò che è correlato alla progettazione di sistemi informatici basati dulle Reti di Petri."

Insieme poi progetteremo un Balletto in computer grafica sul concetto di trasformazione basato sul Bolero di Ravel: che mi permettera' di partecipare al primo corso EAVE della CEE e cureremo la realizzazione del disco di Goffredo Haus, Musiche per poche parti, inserito nella collana Stile Libero

Credits

Tracks

Notes

Links

Immagini



El Dia-Saragoza-28/06/1987


...con Tony Rodriguez e Goffredo Haus all'Universita' Cattolica di Milano

0
2
39
7
2