EMI, CGD, Alabianca, Spittle, Trovarobato, Raw Culture,...
AA.VV.
Musica futurista
Fonit Cetra / Cramps Intrapresa | FDM 0007 | 1980
2LP
More Music More Beats
|
Description
AA.VV.
Curato da Daniele Lombardi.
Campioni sonori degli Intonarumori da me registrati con un Nagra alla Biennale di Venezia del 1978.
Credits
Tracks
A1 Francesco Balilla Pratella – La Guerra - Tre Danze Per Orchestra Op 32 1. L'aspettazione 2:21
A2 Francesco Balilla Pratella – 2. La Battaglia 2:51
A3 Francesco Balilla Pratella – 3. La Vittoria 3:16
A4 Francesco Balilla Pratella – Giorno Di Festa 3:13
A5 Silvio Mix – Due Preludi Dagli Stati D'Animo - Assai Calmo Molto Largo E Drammatico 2:43
A6 Silvio Mix – Profilo Sintetico Musicale Di Marinetti 1:12
A7 Franco Casavola – Prelude To 'Prigionieri' 2:47
A8 Franco Casavola – Danza Della Scimmie 2:29
B1 Filippo Tommaso Marinetti – Cinque Sintesi Radiofoniche 13:07
B2 Daniele Napoletano – Estratti Musicali 6:53
C1 Luigi Russolo – Risvegli Di Una Città 0:25
C2 Luigi Russolo – Esempi Sonori Di: A) Crepitatore B) Ululatore C) Gracidatore D) Gorgogliatore E) Ronzatore F) Arco Enarmonico 2:53
C3 Antonio Russolo – A) Corale B) Serenata 4:31
C4 Virgilio Mortari – Fox Trot Del Teattro Della Sorpresa 5:05
C5 Luigi Grandi – I) Aeroduello II) Cavalli + Acciaio 5:41
D1 Filippo Tommaso Marinetti & Aldo Giuntini – Sintesi Musicali Futuristiche 6:56
D2 Aldo Giuntini – The Indian Rubber Man (Foxtrot) 2:00
D3 Alfredo Casella – Pupazzetti 6:10
D4 Filippo Tommaso Marinetti – La Battaglia Di Adrianopoli 3:05
D5 Filippo Tommaso Marinetti – La Definizione Di Futurismo 3:08
Notes
Artwork – Gabriele Stocchi
Compiled By – Daniele Lombardi
Liner Notes – Luigi Rognoni
Links
Immagini
PENSATEVI LIBERI
...LA MOSTRA, CURATA DAL "BAFFO AL QUALE DOBBIAMO TANTO" ODERSO RUBINI E DA ANNA PERSIANI, E’ RIUSCITA NELL'INTENTO DI EVOCARE ANNI DI ECCITAZIONE VERA, QUANDO IL FUTURO ERA ANCORA UNA COSA SERIA. IL SOTTOTITOLO E’ FUORVIANTE (IL 99% DELLA PRODUZIONE UNDERGROUND DI QUEGLI ANNI E’ FUORVIANTE, GRAZIE AL CIELO). TRE COORDINATE: BOLOGNA, ROCK, 1979. II FOCUS E’ SU UN LUOGO FISICO E UN ARCO DI TEMPO CIRCOSCRITTO, DICIAMO DAL 77.ALL'85, MA DA LI’ PARTE IL VIAGGIO. DISCHI, CASSETTE, FANZINE, RIVISTE, MANIFESTI, I PRIMI VIDEO, TRENINI ELETTRICI, BULLONI, SANTINI, SCOLAPASTA TUTTE COSE CHE HANNO UNA FORMA, UN VOLUME E UN PESO, INGIALLITE IN SUPERFICIE DA UN TEMPO DEL QUALE SI FANNO BEFFE. DENTRO, NUOVE DI ZECCA. IL MONDO È QUELLO DI SKIANTPS, GAZNEVADA, CONFUSIONAL QUARTET, WINDOPEN, STUPIT SET, DELL'HARPO'S BAZAAR, DELL'ITALIAN RECORDS, DI PATTI SMITH AL DALLARA E I CLASH IN PIAZZA MAGGIORE, DI RADIO ALICE, LA TRAUMFABRIK, IL CONVEGNO SULLA REPRESSIONE, L'OMICIDIO DI LORUSSO, DEL TRENO DI JOHN CAGE E DI ELECTRA1 ALLA MANIFATTURA TABACCHI, E DEL BOLOGNA ROCK AL PALASPORT DI PIAZZA AZZARITA, OVVIO: 2 APRILE 1979, 6000 PERSONE INFEROCITE DI FRONTE A FREAK E SOCI CHE CUCINANO LA PASTA SUL PALCO, PERCHE’ "QUESTA E’ AVANGUARDIA, PUBBLICO DI MERDA". IMPENSABILE, NELL'UNDERGROUND NORMALIZZATO DI OGGI...
#LUCA FRAZZI/RUMORE/2019
ANNI 80. IL SISMA DELL'ITALIAN WAVE
L'EPICENTRO FU BOLOGNA, POI TOCCÒ A FIRENZE. DA LI' IN AVANTI IL BOOM CONTAGIO' TUTTO IL PAESE CREANDO UNA SCENA ORIGINALE. ECCO I DISCHI DEI PROTAGONISTI