Description
Stupid Set
Gli Stupid Set sono una delle band più ricercate della scena rock bolognese. La loro parabola si concluse nei primi anni Ottanta, ma la band, guidata dal primo bassista dei Gaznevada, Gianpietro Huber, fu una delle più intense della nuova era, che la portò a un legame con i pilastri dell'avanguardia americana. Sono stati davvero la risposta italiana a Residents e Negativland. Soul of Trade fu eseguito solo tre volte nel 1981 e fu un forte sforzo emotivo e tecnico: dalla generazione di suoni elettronici, all'uso di loop e cut-up di nastri magnetici. È disponibile in vinile dopo 34 anni dalla prima esecuzione dal vivo, e conserva ancora il rigore del suo impatto teorico e la freschezza dei brani. Paolo Bazzani, Gianpietro Huber, Giorgio Lavagna, Fabio Sabbioni e il produttore artistico/esecutivo sono molto orgogliosi di questo capolavoro sconosciuto, realizzato nel 1981.
Credits
Suonato, tagliato, registrato e montato presso l'Harpo's Studio, Via San Felice 22, Bologna, Italia, inverno-primavera 1981.
Ingegnere del suono: Oderso
Prodotto da Stupid Set e Oderso
Mixato e masterizzato digitalmente da Oderso - inverno 2014