Preloader image

Labels, Projects & Companies Archives

Produced by

Special Projects

Sambo

Un nuovo spazio per la Popular Music a Bologna dal dopoguerra ad oggi.

Sala della Musica Bologna | | 2019
Project

More Music More Beats

|

Description

Sambo

SAMBO è il luogo dove questa vocazione verrà raccontata e rappresentata attraverso un coinvolgente percorso di ascolto, visione e interazione, concepito per immergere ogni tipo di visitatore in un’esperienza unica e straordinaria.

Unica e straordinaria perché Bologna è l’unica città italiana che ha saputo imporsi con

continuità sulla scena nazionale sin dal secondo dopoguerra, esprimendo il suo ‘genus’

negli ambiti musicali più diversi e rappresentando l’incubatoio di talenti ed eccellenze

che da qui sono partite per affermarsi in tutto il paese.

Ma non solo. La vocazione musicale di Bologna si è concretizzata in più direzioni, anche nella creazione di luoghi dove la musica è stata suonata, registrata, prodotta e diffusa attraverso supporti fonografici e via etere, attraverso storiche e celebri emittenti radiofoniche cittadine.

SAMBO, per chi ne attraverserà gli spazi, organizzati in un percorso a più livelli di fruizione e interazione, rappresenterà l’HUB della musica a Bologna, il centro delle sue varie articolazioni ed evoluzioni.

Muovendosi da una postazione all’altra, il pubblico potrà immergersi in diversi ambienti sonori dove potrà testare la ricchezza sonora che ha da sempre caratterizzato questa città: jazz, rock, beat, pop, cantautorato, punk, elettronica di ricerca, disco music, house, hip-hop, techno, indie rock, rap, fino

all’ultima trap, senza dimenticare le radici musicali più antiche, colte e popolari.

SAMBO ; SAla della Musica BOlogna,

Un nuovo spazio per la Popular Music

a logna dal dopoguerra ad oggi.

Nel 2006 Bologna è stata dichiarata dall’UNESCO Città creativa della Musica.

Si è trattato di un riconoscimento istituzionale generato dal numero di soggetti che sul territorio si occupano di musica (circa 380), ma soprattutto da una vocazione profonda e radicata di questa città, una vocazione musicale e sonora trasversale nel tempo, nelle pratiche e nei generi. è Bologna

SAMBO sarà un ambiente inclusivo, aperto, interconnesso e soprattutto fertile, che rispecchierà

la città a cui è rivolta ed a cui è dedicata la Sala della Musica, dove da sempre si alimenta una cultura fatta di scambi e relazioni, competenze specialistiche, interconnesse ed inclusive, aperte alle contaminazioni.

SAMBO sarà esperienza rivolta a tutti, che potrà consentire esplorazioni a più livelli, da quello più rapido e superficiale, a quello più approfondito o ripetuto nel tempo: ci saranno elementi di attrazione e curiosità sia per un pubblico generico, che vuole prima di tutto trovare le icone già note, ma ci saranno forti motivi di interesse anche per un pubblico più specialistico, sia locale che internazionale, che desidera accedere ad un percorso più articolato.

SAMBO si avvarrà di una fornitura di contenuti partecipata ed aperta, fruibile attraverso soluzioni tecnologiche avanzate, non fine a se stesse, ma atte a rendere SAMBO un luogo vivo, in grado di innescare processi di cittadinanza musicale attiva,con cui rendere iper attivo il terzo piano della Sala Borsa, sia nel percorso espositivo che negli spazi dedicati a successivi interventi ed iniziative monografiche di elementi estrapolati da SAMBO in toto.

Credits

Sambo teamwork

CV 1 . Eurovideo è la società proponente il progetto " SAMBO" per bando concorso " Sala della Musica Bologna "

CV 2.3 La direzione artistica è affidata Oderso Rubini, coadiuvato da Michele Pompei

CV. 4 Loop MM ha collaborato per le soluzioni tecnologiche interattive

CV 5. Tetra Studio ha seguito il communication design del progetto

Tracks

Notes

Links

Immagini

0
2
39
7
2