Preloader image

Wandre', La chitarra del futuro

Museo internazionale e biblioteca della musica

10
Marco Ballestri | 22/07/2025 19:31:09
fdsfdsfsd
::::::::

Wandre', La chitarra del futuro

SYNOPSIS

Bologna, 9 maggio 2024 - Il Museo internazionale e biblioteca della musica del Settore Musei Civici Bologna dedica una mostra alla figura leggendaria di Antonio "Wandre'" Pioli (Cavriago, 1926 - 2004), fondatore negli anni Cinquanta della prima fabbrica di chitarre elettriche in Italia e inventore di alcuni dei modelli piu' innovativi e sperimentali nella storia mondiale di questo strumento, vere e proprie opere d'arte pop intrise di futurismo, surrealismo, metafisica e astrattismo, ancora oggi tra le piu' ricercate dai collezionisti di ogni paese. Il progetto espositivo Wandre' La chitarra del futuro, visibile nella Sala Mostre del museo dall'11 maggio all'8 settembre 2024 con ingresso gratuito, e' a cura di Marco Ballestri con la collaborazione di Oderso Rubini e del collettivo I Partigiani di Wandre' (Paolo Battaglia, Gianfranco Borghi, Luca e Loris Buffagni, Riccardo Cogliati, Mirco Ghirardini, Giorgio Menozzi, Johnny Sacco, Adelmo Sassi) che tiene viva la memoria della sua straordinaria avventura artistica e umana. La mostra inaugura venerdi' 10 maggio 2024 alle ore 18.00 e si inserisce nelle iniziative organizzate per celebrare, con il claim 20ofmusic, il ventesimo anniversario del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna. L'11 maggio 2004, infatti, Palazzo Sanguinetti in Strada Maggiore 34 ha aperto le sue porte alla citta' per mostrare al pubblico le straordinarie collezioni musicali del Comune di Bologna, fino ad allora conservate nei depositi e conosciute solo da esperti e professionisti del settore. Fin dalla sua nascita, il Museo della Musica si e' proposto come luogo di conservazione e promozione del patrimonio musicale, ma anche come uno spazio dinamico, di scambio e di scoperta, aperto a tutti gli appassionati della musica in tutte le sue forme. Se nel 2004 la campagna inaugurale e' culminata nella mostra Fender Stratocaster: 50 anni di un mito, celebrativa del mezzo secolo di vita del modello di chitarra elettrica piu' famoso al mondo, per festeggiare il ventesimo anno di attivita' il museo ha scelto di proporre un'altra iniziativa espositiva dedicata alla produzione di Wandre', oggetto di culto e venerazione per gli appassionati di strumenti musicali vintage. Wandre' e' un marchio italiano noto per la sua eccentricita' e sperimentalita', all'avanguardia negli anni '60, grazie al genio di Antonio Vandre' Pioli, conosciuto come Wandre': artista, imprenditore, partigiano, artigiano e soprattutto uno dei liutai pił innovativi del secolo scorso. Le chitarre Wandre', definite "sculture sonore", viaggiano per il mondo come creature uniche, distanti dai modelli convenzionali dell'epoca, portando con se' una visione unica.

AUTORI

IMMAGINI

Antonio Vandre' Pioli

3
0
0
3
2