| pages Sentiamo l'esigenza di un confronto ampio e plurale attorno ai problemi del fare musica.
La forma di vita che abbiamo scelto per noi stessi, essere musicisti, e' sempre piu' in pericolo sotto i colpi della crisi economica e delle misure adottate per contrastarla.
Da qui nasce l'esigenza di incontrarci in un'assemblea di chi fa arte e cultura a Bologna e chi ne ha a cuore le sorti.
Il confronto e il dibattito franco in cui ognuno possa liberamente portare la propria esperienza singolare e collettiva ci sembra la condizione per iniziare ad immaginare un alternativa al presente. Da costruire insieme, mettendo innanzitutto in contatto ed in rete i singoli e le realta' aggregative che faticosamente fanno e creano cultura sul territorio, troppo spesso soli gli uni e isolate le altre, nel relazionarsi con pubblico ed istituzioni.
Per farlo e' necessaria un'assemblea orizzontale che decida come organizzarsi per affrontare una serie di punti inerenti i diritti, gli aspetti legali e gli ostacoli di carattere burocratico e giuridico che riguardano la nostra attivita', al le forme dell'autogestione e dell'autorganizzazione, l'opportunita' di conquistare uno spazio autogestito sede di riunioni e luogo di produzione artistica e/o di organizzare eventi rivolti alla cittadinanza, alle istituzioni....
Occorrera' quindi dividersi il lavoro in gruppi ed iniziare un percorso di movimento che ci porti a dialogare con la cittadinza tutta e con altre esperienze di autorganizzazione, nella convinzione di aver molto in comune con le altre figure della cultura e della produzione artistica oggi, come noi, in forte difficolta', la globalizzazione gia' trenta anni fa. Dietro a tutti questi successi un nome solo: Mauro Malavasi. E deve essere, credo, proprio Malavasi ad aver permesso la ripubblicazione in formato cd. Infatti la Fonte Records ha messo in commercio una serie di cofanetti (contenenti 5 cd ciascuno) dedicati alla musica disco. Quello da me acquistato, se non altro per motivi geografici, e' proprio dedicato al Malavasi Sound. Cinque cd in bustina di cartone che contengono 7 album, il tutto in un box con tanto di booklet. Inoltre ogni cd ha alcune bonus track, 13 per l'esattezza, che sommate ai brani originali degli album vi possono regalare ore di divertimento disco-dance. Una piacevole sorpresa, che tra l'altro, cosa non disprezzabile, mi e' costata meno di un cd novita': 12.90 euro. Con una cifra cosi' non ci pagate neanche un aperitivo nel pub piu' "In" della vostra citta'.