3D Soundscape
Concerto all’interno del Museo per la Memoria di Ustica per “Manca ancora un pezzo” (14 Luglio 2024) Lo spazio del tempo per lo spazio del suono: l'installazione di Boltanski come tema ricorrente e laboratorio compositivo per provare a dare una dimensione tridimensionale oltre che all'immagine anche al suono; non solo destra o sinistra, alto e basso, ma attorno (360 gradi)... sommare ad una cornice gia' di per se' suggestiva anche l'intensita' emotiva di un evento musicale e acustico appositamente composto da Carlo 'Cialdo' Capelli attorno alla tragedia di Ustica."La Battaglia di Ustica" e' un emozionante progetto musicale creato da Carlo Cialdo Capelli per il Museo Per La Memoria di Ustica di Bologna. Attraverso una fusione unica di arte e memoria, Capelli ha scritto brani musicali ispirati alle tragiche vicende dell'aereo abbattuto nei cieli di Ustica nel 1980 i cui resti sono conservati nel museo stesso. Utilizzando le frasi sussurrate emesse dagli 81 altoparlanti presenti nel museo, le composizioni catturano l'intensita' delle emozioni vissute durante quel tragico evento, trasformando le parole in un potente messaggio di resilienza e speranza. Incorporando anche riferimenti al mare e al diluvio, la musica di Capelli ci conduce in un viaggio immersivo, rievocando le profondita' marine dove giace il relitto, e intrecciando le storie delle vittime con la forza maestosa e misteriosa del mare. Attraverso note ed armonie, il progetto invita il pubblico a riflettere sulla fragilita' umana, ma anche sulla capacita' di superare le avversita' con coraggio e determinazione. "La Battaglia di Ustica" offre una toccante e significativa esperienza di ascolto, un tributo musicale che onora la memoria delle vittime e lascia un'impronta indelebile nell'anima degli spettatori. Un'opera d'arte sonora che, come le onde del mare, avvolge il pubblico in una storia di speranza e rinnovamento, commemorando un capitolo cruciale della storia italiana con rispetto e sensibilita'.
2024
CARLO ' CIALDO' CAPELLI (compositore)
ODERSO RUBINI (progetto)