Tributo musicale al Genio bolognese
CONCERTO MARCONI e' stata una produzione originale, uno spettacolo unico e forse irripetibile, dedicato al rapporto complesso fra il genio bolognese eil mondo della musica, che non puo' che guardare con devozione a Marconi.
Il concerto si e' dipanato dunque sui tanti temi che hanno accompagnato la vita musicale di Marconi: alcune composizioni classiche, tratte dalle prime trasmissioni radiofoniche della BBC, dell’URI e dell’EIAR; altri brani che parlano della radio, composizioni e testi nei quali la radio e' strumento evocativo e creativo.
CONCERTO MARCONI appare cosi' come la naturale prosecuzione della Mostra "All’Ascolto del Mondo" al Museo della Musica di Strada Maggiore dal 24 ottobre 2024 al12 gennaio 2025, che esalta la sua capacita' di diventare un imprenditore particolarmente innovativo. Sua la prima fabbrica wireless al mondo, suoi i primi esperimenti di trasmissioni radiofoniche in un magazzino dismesso a Chelmsford, fino alla costituzione della BBC, dell’URI/EIAR e della Radio Vaticana. Suoi anche i primi esperimenti sulla televisione.
Registrare e trasmettere quindi, sono state le due fondamentali intuizioni di Marconi e di Edison, che insieme hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo dell’industria musicale e dell’intrattenimento: si ridefiniva il rapporto tra arte e industria, tra domanda e consumo, tra immaginazione e realta', e l’irruzione delle macchine parlanti e della radio coincidono con l'affermarsi nel mondo occidentale di un capitalismo del consumo sempre piu' fondato sulla produzione di beni artistici di uso quotidiano.
Protagonisti del concerto La Toscanini Next diretta da Tiziano Popoli.
Solisti:
Cristina Zavalloni,
Vincenzo Vasi e Valeria Sturba (theremin).
Ospiti speciali in video:
Emidio Clementi
Kronos Quartet.
CONCERTO MARCONI si e' tenuto al Teatro Manzoni giovedi' 12 dicembre alle 20.30 con ingresso libero.
2024
La produzione e' stata curata da Oderso Rubini
|
|