MY RECORDSPRODUCTIONS
























































POPOLI DALPANE ENSEMBLE
GAZNEVADA
KIM SQUAD
VOLKWERK FOLLETTO
FAWZIA
TOWN QUARTET
KIRLIAN CAMERA
BAND AID
SKIANTOS
KIRLIAN CAMERA
MARKONEE
CONFUSIONAL QUARTET
ELEPHANT MEN
GAZNEVADA
GAZNEVADA
SKIANTOS
GEB
HI-FI BROS
GAZNEVADA
TATI'S LOVERS
SAVAGE CIRCLE
FUTURITMI
GIANNI PETTENATI
SKIANTOS / DATURA
DENS DENS
STUPID SET
SKIANTOS
GAZNEVADA
AA.VV. UNION
GAZNEVADA
FULL QUARTET
KIRLIAN CAMERA
O-ZONE / FRIGOS
LUITI CHROMA
NEON
N.O.I.A.
N.O.I.A.
STUPID SET
JOHNSON RIGHEIRA
STUPID SET
PALE TV
WIND OPEN
N.O.I.A.
N.O.I.A.
AA.VV. ITALIAN RECORDS
TIZIANO POPOLI
MARKONEE
STUPID SET
NAPHTA
SKIANTOS
SORELLA MALDESTRA
BOLOGNA ROCK
AVVOLTOI
BOLOGNA ROCK
GAZNEVADA
Serenate Minuetti, tanghi e lirica nel pop italiano di fine secolo: il Popoli Dalpane Ensemble con questo secondo disco, intitolato 'SERENATE', pur mantenendo l'inconfondibile connotato timbrico-acustico del loro primo lavoro, amplia i propri orizzonti sonori, introducendo il testo cantato ed aprendosi a forme e stili musicali diversi. Pluristilismo e Minimalismo sono i punti di riferimento musicali a cui riportare lo sviluppo creativo dei 10 brani del disco
Gaznevada-Cassetta La prima storica cassetta dei Gaznevada del 1979, un esordio che ha immortalato in modo plastico l’irriverente e sarcastico mix di post-punk, wave (new e no), testi crudi e onirici, con uno spirito irrimediabilmente sperimentale e provocatorio, nonché distopico e situazionista. Una prova discografica che contiene già i preziosi germi che porteranno ai successivi capolavori...
Young Bastard Belli e dannati. Anzi, giovani e bastardi. E veloci, come una meteora. Anzi no: luminosi. Come una cometa. Era il 9 maggio del 1987 quando Rai Stereo Uno trasmise in diretta la finale di Indipendenti, il concorso di Fare Musica che premiava la miglior band emergente italiana dell’anno. Sul palco dell’Auditorium si esibirono loro, Kim Squad & Dinah Shore Zeekapers. Una band con il rock ‘n’ roll fin dentro le mutande che si mangiò tutti, critica e pubblico compresi. Viscerali, deraglianti, sudici di rock ‘n’ roll come raramente si era ancora sentito in Italia. C’è dentro il garage rock, c’è l’aria maudit del diciassettenne François-Régis Cambuzat e c’è la chitarra assassina di Giorgio Curcetti che restituisce sul palco le orge infette degli MC5.
Volkwerk Folletto Il nuovo progetto di Volkwerk Folletto (Andrea Renzini e Gianluca Patini), collettivo analogico/digitale/acustico in costante bilico tra musica colta ed echi popolari...tutti i codici e dogmi della musica elettronica e sperimentale, ma anche le agresti ballate acustiche compresse nella memoria uditiva, vengono assorbiti e riletti tramite l’utilizzo di macchine a bassa definizione, improprie nei loro limiti (aspirapolveri e aerosol) e finalizzate al raggiungimento del loro punto di non ritorno...
Please don't be sad Canzone scritta e arrangiata da Roberto Costa e mirabilmente cantata da Fawzia, già corista stabile dei Gaznevada...
Town Quartet
Helden Platz Pubblicato da Virgin Dischi nel 1987, questo Mix prasegue la darkwave del Kirlian Camera...
Band Aid 2 Secondo LP dei Band Aid pubblicato direttamente su etichetta Italian Records e registrato nel piccolo studio dell'Harpo's
Virus With its earthy tones and natural speckled finish, this rustic vase evokes the charm of handcrafted pottery. Its organic look and timeless shape give a sense of authenticity, making it an ideal piece to display dried flowers or simply as a decorative object that adds warmth and artisanal beauty to your home.
Edges Sull'onda della pubblicazione del libro "Le ragazze del Rock" - 40 anni di Rock femminile italian a cura di Dainese, l'omonima compilation con alcune della canzoni più significative: Clito, Kandeggina Gang, Mumble Rumble, Diva Scarlet, Amavo, Roipnol Witch,.....
Marconi Il singolo dedicato a Gugliemo Marconi, inno della band durante i concerti dal vivo...
Documentario Una delle tante stranezze che solo per i Confusional Quartet avremmo potuto produrre: 3 flexy disc con le loro parodie sonore...
Music For A Lonely Soundtrack gli Elephan Men eraono una sorta di supergruppo da studio coinvolto per realizzare una ipotetica colonna sonora...
NevadaGaz Il primo singolo dei Gaznevada, duro, graffiante, con un testo onirico in perfetto stile apocalisse
Ragazzi dello Spazio Singolo in italiano realizzato per la EMI, che li fece partecipare con Pippo Baudo alle selezioni per il Sanremo del 1983....
Gratis Sigla dell'omonimo programma televisivo pubblicato dopo la realizzazione di Doppi Dose. Videoclip realizzato da Saul Saguatti
Electronic View Una selezioni di brani composti e realizzati dagli allievi del Corso di Musica Elettronica del M° Fugazza (Conservatorio G.B. Martini di Bologna) metà anni Ottanta.
Punto Amaro Generous in size and striking in presence, the large yellow vase makes a bold decorative statement. Its smooth curves and sunny shade are perfect for standing on the floor or dressing up a wide console. Both functional and eye-catching, it brings vitality and a contemporary edge to your interior design.
Back to the Jungle Terzo Lp dei Gaznevada, il primo per la EMI. Registrato al Lark Studio di Carimate con Allan Golderg come sound engineer, si segnalano Living in the Jungle, poi sigla del programma giornaliero di RAIUNO "Cartoni Magici", Western Boys Eastern Girls e Computer Killers.
Sweet Word / Falling Leaves Singolo dei Tati's Lovers, realizzato con una confezione per supermercati, con due canzoni eleganti e raffinate
Dio Finalisti del Concorso Indipendenti '86, i Savage Circle da Imperia pubblicano questo mix con la neonata Fare Musica records'
Colour of Fight Uno dei tanti progetti musicali, questo è del 1984, del Great Complotto di Pordenone...
Bandiera gialla Versione in chiave elettronica dello storica canzone di Gianni Pettenati, cantata sempre da lui, e sigla di uno dei primi progetti televisivi di Red Ronnie
Il sesso è peccato farlo male Remix dei Datura per questa ennesima canzone provocatoria degli Skiantos, contenuta in Doppia Dose....
Life Got No Sense (Without Love) / Meaning Of Words Primo e unico singolo datato 1984 dei Dens Dens (Ricky Rinaldi e Piero Balleggi)...
Mumble Rumble Singolo allegato al numero 17 Aprile 1982 di Frigidaire come colonna sonora dell'omonima storia a fumetti di Giorgio Carpinteri / Marcello Jori
Flippato per gli Skiantos Quando ho scoperto l'esistenza di questa canzone, subito ho pensato che era perfetta per gli associati del FunCoolClub degli Skiantos... il supporto è una card CD...
(Black dressed) White Wild Boys Mix ispirato al mondo della discoteca, cantato irrealisticamente in italiano e uscito in contemporanea al singolo "I ragazzi dello Spazio"
Union Compilation ispirata dalla neonata Associazione Union con lo scopo di promuovere la musica indipendente italiana: 10 gruppi più o meno noti dle rock italiano che si sono prestati a reinterpetare ciascuno una canzone d'autore italiana: Litfiba–Il Tempo Di Morire, Avion Travel–Cosa Sono Le Nuvole, Rats–4 Marzo 1943, Panoramics–Vecchio Frac, Zooming & The Zoo*–Ventilazione, Allison Run–La Fata. Allegata alla compilation anche l'Almanacco UNION della Musica Indipendente italiana.
Special Agent Man Secondo Mix, seguito di I.C. Love Affair, dal grande impatto stilistico e tratto dal secondo album dei Gaznevada, Psicopatico Party, pubblicato nel 1983 e distribuito dalla EMI. Con questo mix inizia la collaborazione anche per l'attivita' dal vivo con Luca Orioli alle tastiere...
Sovrapposizioni Primo e unico disco del Full Quartet, Marco Coppi, Luciano Titi, Tiziano Barbieri e Vittorio Volpe, che non hanno fatto una semplice rilettura di partiture di grandi compositori, come un esercizio di bella calligrafia, ma si sono inventati un percorso ricco di suggestioni sonore in cui gli arrangiamenti mai scontati, e la straordinaria linearità esecutiva trovano una felice dimensione sonora. E' un disco che affascina e prende per mano l’ascoltatore portandolo verso territori inconsueti, al di fuori del mainstream e del revival.
Blue Room Quarto EP dei Kirlian Camera per l'Italian Records, ricco di atmosfere tipicamente dark che accompagnano la splendida voce di Simona Buja...
Pennsylvania Rain/U.R.O.K. Singolo in vinile blu, allegato al Red Ronnies Bazar n. 4, insieme ad Alternative TV - Knights Of The Future / Alternatives To Normal Eating Habits. Due canzoni elettroniche figlie di quei tempi: Uno Speak & Spell per la voce di U.R.O.K. (You are OK) e tastiere elettroniche per Pennsylvanya Rain, dedicato all'incidente nucleare di Three Mile Island...
Siamo tutti Dracula Primo singolo dei Luti Chroma con Tullio Ferro trasformato in Dracula...
Tapes of Darkness I Neon nati a Firenze sono stati probabilmente la prima importante band post punk gothic del nostro Paese. Con questo disco la band riesce a sintetizzare un mix di sonorità electro ossessive, atmosfere oscure e melodie pop piuttosto originali... nel 1985 la rivista Rituals consacra i Neon come miglior gruppo new wave italiano di quell'anno.
Do You Wanna dance? Con questo disco, esplicitamente da discoteca, il loro genere è stato etichettato come Disco/Nu-Disco... Ancora una volta Bruno Magnai, Giorgio Giannini e Davide Piatto al meglio della loro creatività...se potete guardatevi il videoclip di questa canzone...
Stranger in a strange land Altro Mix dei N.O.I.A.: Bruno Magnani, Davide Piatto, definito un classico della Cosmic Disco e ispirato alla storia di Valentine Michael Smith, un essere umano che giunge sulla Terra all'inizio dell'età adulta dopo essere nato sul pianeta Marte ed essere cresciuto dai marziani.
Hear the Rumble Stupid Set con Enrico Serotti per questo disco, colonna sonora di una storia a fumetti di Giorgio Carpinteri, pubblicata su Frigidaire. Le tavole andavano lette ascoltando il disco...
Ex Punk, ora venduto
Dopo l'uscita di Bianca Surf, con Johnson Righeira registrammo le basi di alcune canzoni che avrebbe utilizzato nelle sue prime esibizioni dal vivo. Complici coinvolti i Confusional Quartet che contribuirono non poco a dare un senso alle prime intuizioni musicali di Johnson, tra cui si segnalavano L'estate sta finendo e Clonazione Geghegè...
Don't be cold (in the summer of Love) Registrato al Rimini Studio da Mario Flores, questa canzone è stata l'esordio di una giovanissima Angela Baraldi alla voce...
Night Toys "Night Toys", il primo singolo della band Pale TV, è una ninna nanna elettrica basata sull'ipnotico pianoforte Blue Niagara. La band era famosa nel circuito indie degli anni '80 per i suoi spettacoli dal vivo: Alex, il frontman e autore di tutti i testi, dava un titolo a tutte le serie di spettacoli dal vivo: Over the Drama Flats, Livid and Infectious, Penitenziali ecc. I 4 Pale, tre ragazze (Blue Niagara, TV Whip, Lady Adrenalin) + Little Alex alla voce, frequentevano e raccontavano la periferia notturna di Parma. Nel luglio 1983 aprirono i quattro concerti italiani dei Simple Minds (Roma, Taranto, Messina e Bologna), dopo aver pubblicato nel 1982 l'album "Blue Agents" ...
WindOpen Rock Windopen Rock è stata la prima vera registrazione fatta nel nostro piccolo Studio in Via San felice 21, e poi inserita ovviamente nella collana Harpo's Music
Try and See L'ultimo singolo realizzato dai NOIA per Italian Records, quasi sull'orlo di diventare un grande successo internazionale...
True Love, suddiviso in Sexual Version e Plathonc Version, è semplicemente un'altra canzone dance dei NOIA
The Singles 7'' Collection (1980-1984) La raccolta di tutti i singoli dell'italian Records, con qualche inedito (Clito, Cigarini-Orlando-Serotti, Alphaville, Surprize, Cafè Caracas, Central Unit...)
Sono un ribelle mamma Una versione per bambini di "Sono un ribelle mamma" realizzata da Tiziano Popoli... allegato alle t-shirt omonime...
See the Thunder Il secondo Album dei Markonee, pubblicato dall'etichetta inglese Escape Music nel luglio del 2009, è stato registrato tra il 2008 e il 2009 alle Ex Cantine Studios di Imola, Bologna, da Simone Casadio Pirazzoli. Il mastering e il missaggio sono stati curati da Beau Hill (Ratt, Winger, Warrant).
You guys don't exist La compilation degli Stupid Set, con tutti i dischi realizzati per l'Italian Records
Unlimited Il lavoro dei Naphta pubblicato nel 1979, disponibile finalmente su vinile con 2 canzoni inedite...
Inascoltable Il primo vagito punk di Bologna con Cd audio, libro (Hystory and Hysteria di Gianluca Galliani, alias Nico Gamma) e extra video degli Skiantos dal vivo alla Camera (forse il loro primo vero concerto)
Cadavere La cassetta di SORELLA MALDESTRA, da Vercelli...sicuramente l'altro progetto più demenziale da noi prodotto sulla scia degli Skiantos.
Bologna Rock La cassetta allegata all'omonimo libro di Paolo Bertando per le edizioni Re Nudo...
Storia di un gruppo ridicolo Questo libro narra l'avventura di un gruppo di ragazzi che, grazie anche all'aiuto di alcuni antichi 45 giri ritrovati in un baule, sono riusciti a trovare un antidoto: ripartire dalle radici del Beat, contaminarlo con variegate sonorità e farlo crescere, fino ai giorni nostri con grande personalità. Il cd allegato contiene il best of de Gli Avvoltoi e 2 inediti, scritti di Gianluca Morozzi e Federico Guglielmi
Bologna Rock I 2 Cd che hanno accompagnato in forma promozionale l'uscita della seconda edizione del Libro "Non Disperdetevi"
Mamma dammi la benza Il “dopo ’77” a Bologna porta con sé storie di vita e di scoperte, di intuizioni e di creatività. La colonna sonora della città era punk/new wave e i musicisti di punta i Gaznevada, in origine “Centro D’Urlo Metropolitano”. Di loro si diceva che fossero il braccio armato musicale della coltissima Traumfabrik dei mitici fumettisti Scozzari e Andrea Pazienza e della scuola Rank Xerox di Tamburini e Liberatore. All’inizio erano questo, un gruppo punk, di intelligenza sopraffina e dalla mano pesante. “Mamma dammi la benza!”, pubblicato dalla Harpo’s di Oderso Rubini nel marzo del ’79, è la testimonianza concreta della loro forza d’urto: la band, attiva da tempo, lasciava con questo album il primo segno del proprio passaggio sulla nuova scena rock italiana. Incendiandola...