MY RECORDS
PRODUCTIONS




CONFUSIONAL QUARTET

GAZNEVADA

HI-FI BROS

BAND AID

JOHNSON RIGHEIRA

GAZNEVADA

GAZNEVADA

N.O.I.A.

WIND OPEN

DANDY BESTIA

PAOLO MODUGNO

THROBBING GRISTLE/AA.VV.

BILLY BLADE

CONFUSIONAL QUARTET

GRUPPO OCARINISTICO BUDRIESE

POPOLI DALPANE ENSEMBLE

SKIANTOS

KIM SQUAD

AA.VV. DIALETTI ITALIANI

AA.VV. LAVORI IN CORSO

FUTURITMI

KIRLIAN CAMERA

BAND AID

SKIANTOS

AA.VV. LE RAGAZZE DEL ROCK

MARKONEE

CONFUSIONAL QUARTET

ELEPHANT MEN

GAZNEVADA

GAZNEVADA

SKIANTOS

AA.VV. DONNE ITALIANE

HI-FI BROS

GAZNEVADA

TATI'S LOVERS

SAVAGE CIRCLE

451

GIANNI PETTENATI

SKIANTOS / DATURA

DENS DENS

CQ il mini Lp in formato 10" per Confusional Quartet, caratterizzato da 6 versioni diverse di una ipotetica sigla...

Ticket to Los Angeles Uno dei più belle canzoni dei Gaznevada, dedicata alle Olimpiadi di Los Angeles

I Fratelli Hi-Fi disco che nasce dalla collaborazione fra i fratelli Marco e Fabio Sabbioni (quest'ultimo già negli Stupid Set) e il newyorkese Arto Lindsay, allora componente del gruppo No Wave DNA, che cura la produzione artistica del loro primo 12" dal titolo I Fratelli Hi-Fi. Al disco collabora anche Ikue Mori alla seconda batteria. Le due cover incluse nel disco passano anche per la radio della BBC grazie al DJ John Peel, noto promotore della musica alternativa.

No Autostop I Band Aid da Lecce sono stati il primo gruppo italiano ad autoprodurre un LP (No Autostop) seguendo l'esempio inglese. Registrato in casa su un registratore a 4 tracce, l'LP fu pubblicato su etichetta Italian Records Service. Il gruppo definì il proprio stile musicale come "No-Jazz".

Bianca Surf Il primo singolo di Johnson Righeira con due versioni dello stesso brano: una pop e l'altra Punk, registrato con la collaborazione degli Skiantos...

Living in the Jungle Back to the Jungle era ’album dei Gaznevada del 1985 (il primo per la EMI) che conteneva il brano Living in The Jungle: pubblicato come singolo ebbe un discreto successo di vendita e di pubblico. Dal singolo venne prodotto un video per conto della RAI che divenne sigla del programma per ragazzi Cartoni magici in onda tutti i giorni su Rai 1. La regia era di Renzo Martinelli e gli inserti di animazione curati da Bruno Bozzetto. Living in the Jungle arrivò al 1º posto nella categoria ‘Video-clip’ del mensile Musica e dischi e venne premiato per la sua realizzazione e gli effetti speciali

Ocean Questo singolo dei Kirlian Camera fu pubblicato nel 1986 da Virgin Dischi Italia, partecipando alla manifestazione un Disco per L'estate da Saint Vincet

The Sound of Love EP Released & Unreleased Classics 1983-87 è la compilation pubblicata nel 2012 contenente i materiali mai pubblicati dell'omonimo MiniLp datato 1987

WindOpenRock La cassetta dei Wind Open del 1978, pubblicata finalmente su vinile con due inediti

Giano Dopo la prematura scomparsa di Freak, Dandy Bestia lo storico chitarrista degli Skiantos pubblica nel 2016 un disco di nuove canzoni

Brise d'Automne Uno dei primi dischi pubblicati per la neonata etichetta Stile Libero, distribuita da Virgin Dischi: Brise d'Autumne di Paolo Modugno. Un'avvincente fetta di espressionismo synth italiano di fine anni '80. Malinconico con immancabili campionamenti di uccelli e canti pigmei. Uno dei momenti salienti dell'album è intitolato "Il Minareto". Magnifico nel complesso e purtroppo privo di un seguito adeguato.

Mission is terminated Doppio LP con gli ultimi brani di Genesis P-Orridge che chiudevano l'avventura dei Throbbing Gritle da una parte, a cui aggiungemmo (io e Red Ronnie) una compilation "Nice Tracks", contenente canzoni e contributi parlati di vari artisti italiani. Allegata anche la fanzine Red Ronnie Bazar N. 3

I see my Baby Singolo di Billy Blade and Electric Razors intitolato "I see my Baby standing on a plane", brano che evidenziava le caratteristiche vocali tipicamente rockabilly di uno dei due cantanti dei Gaznevada. Allegato alle prime 1000 copie di Sick Soundtrack...

Volare/Nebdo Zip Primo singolo del Confusional Quartet tratto dall'Lp omonimo del 1980. Volare è la versione targata Confusional Quartet del famosissimo "Nel blu dipinto di Blu" di Domenico Modugno

Rossini La formazione a sette di Ocarine, il Gruppo Ocarinistico Budriese, si presta particolarmente bene ad eseguire melodie e parti di Sinfonie di Giacchino Rossini...Et Voilà...

Serenate Minuetti, tanghi e lirica nel pop italiano di fine secolo: il Popoli Dalpane Ensemble con questo secondo disco, intitolato 'SERENATE', pur mantenendo l'inconfondibile connotato timbrico-acustico del loro primo lavoro, amplia i propri orizzonti sonori, introducendo il testo cantato ed aprendosi a forme e stili musicali diversi. Pluristilismo e Minimalismo sono i punti di riferimento musicali a cui riportare lo sviluppo creativo dei 10 brani del disco

Inascoltable La cassetta originale di Inascoltable degli Skiantos, pubblicata all'inizio del 1978 e distribuita in 500 copie...

Young Bastard Belli e dannati. Anzi, giovani e bastardi. E veloci, come una meteora. Anzi no: luminosi. Come una cometa. Era il 9 maggio del 1987 quando Rai Stereo Uno trasmise in diretta la finale di Indipendenti, il concorso di Fare Musica che premiava la miglior band emergente italiana dell’anno. Sul palco dell’Auditorium si esibirono loro, Kim Squad & Dinah Shore Zeekapers. Una band con il rock ‘n’ roll fin dentro le mutande che si mangiò tutti, critica e pubblico compresi. Viscerali, deraglianti, sudici di rock ‘n’ roll come raramente si era ancora sentito in Italia. C’è dentro il garage rock, c’è l’aria maudit del diciassettenne François-Régis Cambuzat e c’è la chitarra assassina di Giorgio Curcetti che restituisce sul palco le orge infette degli MC5.

Dialetti Italiani Finanziata dalla SIAE una compilation che metteva in evidenza le singolarità e particolarita di canzoni cantate nei tanti dialetti che attraversano l'italia...

Left Lavori in corso Una compilation che è la sintesi di diciassette giornate di musica presso LEFT, spazio della Sinistra giovanile all'interno della Festa Nazionale dell'Unità del 1993, un luogo nel quale elaborare idee e progetti musicali...

Colour Of Fight / The End Of My Day Uno dei tanti progetti musicali, questo è del 1984, del Great Complotto di Pordenone...

Helden Platz Pubblicato da Virgin Dischi nel 1987, questo Mix prasegue la darkwave del Kirlian Camera...

Band Aid 2 Secondo LP dei Band Aid pubblicato direttamente su etichetta Italian Records e registrato nel piccolo studio dell'Harpo's

Virus With its earthy tones and natural speckled finish, this rustic vase evokes the charm of handcrafted pottery. Its organic look and timeless shape give a sense of authenticity, making it an ideal piece to display dried flowers or simply as a decorative object that adds warmth and artisanal beauty to your home.

Le Ragazze el Rock Sull'onda della pubblicazione del libro "Le ragazze del Rock" - 40 anni di Rock femminile italian a cura di Dainese, l'omonima compilation con alcune della canzoni più significative: Clito, Kandeggina Gang, Mumble Rumble, Diva Scarlet, Amavo, Roipnol Witch,.....

Marconi Il singolo dedicato a Gugliemo Marconi, inno della band durante i concerti dal vivo...

Documentario Una delle tante stranezze che solo per i Confusional Quartet avremmo potuto produrre: 3 flexy disc con le loro parodie sonore...

Music For A Lonely Soundtrack gli Elephan Men eraono una sorta di supergruppo da studio coinvolto per realizzare una ipotetica colonna sonora...

NevadaGaz Il primo singolo dei Gaznevada, duro, graffiante, con un testo onirico in perfetto stile apocalisse

Ragazzi dello Spazio Singolo in italiano realizzato per la EMI, che li fece partecipare con Pippo Baudo alle selezioni per il Sanremo del 1983....

Gratis Sigla dell'omonimo programma televisivo pubblicato dopo la realizzazione di Doppi Dose. Videoclip realizzato da Saul Saguatti

Donne Italiane Finanziata dalla SIAE, questa compilation prova a esplorare gli ambiti femminili del Rock Italiano alla ricerca di nuovi talenti...

Punto Amaro Generous in size and striking in presence, the large yellow vase makes a bold decorative statement. Its smooth curves and sunny shade are perfect for standing on the floor or dressing up a wide console. Both functional and eye-catching, it brings vitality and a contemporary edge to your interior design.

Back to the Jungle Terzo Lp dei Gaznevada, il primo per la EMI. Registrato al Lark Studio di Carimate con Allan Golderg come sound engineer, si segnalano Living in the Jungle, poi sigla del programma giornaliero di RAIUNO "Cartoni Magici", Western Boys Eastern Girls e Computer Killers.

Sweet Word / Falling Leaves Singolo dei Tati's Lovers, realizzato con una confezione per supermercati, con due canzoni eleganti e raffinate

Dio Finalisti del Concorso Indipendenti '86, i Savage Circle da Imperia pubblicano questo mix con la neonata Fare Musica records'

New Wave Rho Massimo Villa (Stormy Six, ma soprattutto conduttore radiofonico) con questo singolo che ha fatto parte della prima uscita discografica dell'Italian Records distribuita da Ricordi, realizza una cover version di "Io ho in mente te" di Battisti/Equipe84...

Bandiera gialla Versione in chiave elettronica dello storica canzone di Gianni Pettenati, cantata sempre da lui, e sigla di uno dei primi progetti televisivi di Red Ronnie

Il sesso è peccato farlo male Remix dei Datura per questa ennesima canzone provocatoria degli Skiantos, contenuta in Doppia Dose....

Life Got No Sense (Without Love) / Meaning Of Words Primo e unico singolo datato 1984 dei Dens Dens (Ricky Rinaldi e Piero Balleggi)...