Preloader image

Wandre'

La chitarra del futuro

111
| 2024
| pages

::::::::

Sottotitolo

La chitarra del futuro

Descrizione

Wandre' La chitarra del futuro e' una mostra di ricerca e valorizzazione sul grande patrimonio culturale degli strumenti e della storia di Antonio Vandre' Pioli, genio creatore della Wandre', il liutaio piu' rivoluzionario del ‘900, e partigiano sulle colline reggiane, presentata all’interno del ventesimo anniversario del Museo internazionale e biblioteca della musica a Bologna, Citta' Creativa della Musica UNESCO.
Attraverso le chitarre, i bassi e i contrabbassi Wandre', che sono vere e proprie opere d’arte oltre che di liuteria, materiali documentari e le testimonianze del mondo della musica, al Museo internazionale e biblioteca della musica si e' ricostruito il contesto culturale - il movimento beat italiano - della creativita' e della produzione (“la fabbrica rotonda”) del grande artista, innovatore imprenditore di Cavriago, nella provincia di Reggio Emilia, Antonio Vandre' Pioli in arte Wandre', noto in tutto il mondo, che ha creato l’importante marchio italiano e strumenti pionieristici, nonche' rari.

Definite "tra le piu' eccentriche chitarre europee di qualsiasi periodo della storiadella chitarra" anche per l’uso sperimentale di materiali, annoverano tra i modelli piu' conosciuti la Scarabeo, ispirata al volto di John Lennon e posseduta dal figlio Sean. Le chitarre - che tra gli altri stregano Bob Dylan, Celentano, Guccini - e i bassi Wandre', veri e propri oggetti di culto che nelle forme coniugano le esigenzedell’avanguardia con quelle della produzione, hanno trasformato il rapporto tra il musicista e il suo strumento in maniera radicale. La mostra consente di far conoscere al pubblico l’innovazione produttiva di Wandre' che realizzo' la prima fabbrica di chitarre elettriche in Italia, edificata su pianta circolare.

Un particolare ringraziamento per questa mostra va alla Regione Emilia-Romagna, alla direttrice Jenny Servino e a tutto lo staff del Museo internazionale e biblioteca della musica, ai curatori Marco Ballestri, Oderso Rubini, i Partigiani di Wandre' - Paolo Battaglia, Gianfranco Borghi, Luca e Loris Buffagni, Riccardo

Cogliati, Mirco Ghirardini, Giorgio Menozzi, Johnny Sacco, Adelmo Sassi, e ad AssiMusica per il supporto tecnico.

Anno

2024

Curatori

Marco Ballestri e I Partigiani di Wandre'

IMMAGINI

3
3
17
6
5
10