Preloader image

Hype News

I Dispacci di Delmore

190
::::::::

I Dispacci di Delmore

SYNOPSIS

Una riflessione di IGORT sul sogno americano - sul suo mito e sulla sua decadenza - ispirato da Delmore Schwartz, poeta e scrittore statunitense, autore fra le altre cose di Nei sogni cominciano le responsabilita', mentore tra gli altri di Lou Reed che gli dedico' due canzoni, European Son e My House. Un affresco di parole e suoni su alcune personalita' di spicco della cultura americana del secondo Novecento: poeti e artisti fuori dagli schemi, indipendenti dal mainstream, la cui influenza e' ancora presente in tutta la cultura contemporanea.
E ad alcune di queste personalita' Igort ha dedicato i suoi brani usciti nel 2024 che verranno eseguiti durante lo spettacolo: le poetesse e amiche Sylvia Plath e Anne Sexton, artisti come il padre della pop art Andy Warhol, e scrittori radicali come William Burroughs, fra i piu' controversi autori del XX secolo, figura centrale della beat generation e maestro della scrittura sperimentale, anche grazie all'invenzione della tecnica del cut-up che influenzo' anche la musica rock, cantanti e musicisti che hanno scritto la storia del rock come Alan Vega, prima artista visivo e poi, votato alla musica, fondatore dei Suicide, un vero Elvis in chiave decadente che sul palco esibiva una teatralita' inquietante, e soprattutto Lou Reed, il magnifico e malinconico cantore di quella New York degli anni '60 e '70, crocevia di artisti, ribelli e outsider, laboratorio in cui si mescolavano arte e sesso, musica e droga, icone come Nico, star della Factory di Warhol dove incontro' proprio Reed, diventando voce dei Velvet Underground per due album, o figure affascinanti e tragiche come la star di inusuale bellezza della golden age del cinema porno Kandi Barbour... da vedere, of course!

AUTORI

IGORT|15/10/2025 01:06:46

Immagini

scena 1

Scena 3

Scena 2

Velvet exploitations of the Soul

10
10