Preloader image

Hype Village

ARTIFICIAL INTELLIGENCE

 
TrackLib
TrackLib
AI Agents
AI Agents
AI Song Contest 2025 Song Submissions Open
AI Song Contest 2025 Song Submissions Open
AI Etichs
AI Etichs
Intelligenza Artificiale Generativa in Musica
Intelligenza Artificiale Generativa in Musica
Kits.ai
Kits.ai
SoundBlast
SoundBlast
Tendenze dell'industria musicale 2025
Tendenze dell'industria musicale 2025

More Music, More Life

|

Cos'è l'Intelligenza Artificiale

Non esiste una definizione univoca e semplice di intelligenza artificiale, essendo diversi gli strumenti in grado di svolgere un'ampia gamma di compiti per ottenere determinati risultati. Molto semplificando AI (Artificial Intelligence), e' la presunta capacità da parte delle macchine, come ad esempio i sistemi informatici, di simulare i processi umani, e in grado di svolgere compiti complessi come ragionare, prendere decisioni o risolvere problematiche che storicamente solo gli esseri umani possono svolgere,...

La storia ci ricorda che le rivoluzioni non sono tanto eventi quanto processi... (John Green)

La cosiddetta rivoluzione dell'intelligenza artificiale infatti non è iniziata con un singolo evento, idea o invenzione. Siamo arrivati dove siamo oggi grazie a tante piccole decisioni e a due grandi sviluppi nell'informatica: un’enorme aumento della potenza di calcolo e della velocità con cui i computer possono elaborare i dati imitando anche alcune funzioni cerebrali e … la grandissima quantità di dati che Internet e i social media hanno generato.
Quindi si dice che una macchina ha intelligenza artificiale se è in grado di interpretare i dati, potenzialmente imparare dai dati e utilizzare tale conoscenza per adattarsi all'ambiente circostante e raggiungere obiettivi specifici.

Non tutti oggi concordano sull'esistenza di "vere" macchine intelligenti, sebbene il termine sia comunemente usato per descrivere una gamma di tecnologie in uso, che coinvolgono l'assistenza sanitaria, la finanza, i trasporti e molti altri, e quando oggi la maggior parte delle persone usa il termine IA, si riferisce a una serie di tecnologie basate sull'apprendimento automatico altamente avanzato, come Chat GPT o altre applicazioni da computer, che consentono alle macchine di svolgere compiti che in precedenza solo gli esseri umani potevano svolgere, come generare contenuti scritti, guidare un'auto o analizzare dati per elaborare sistemi piu' efficienti. Sono semplicemente un primo passo verso la vera intelligenza artificiale, o "intelligenza artificiale generale" (IAG), lo stato teorico in cui i sistemi informatici saranno in grado di raggiungere o superare l'intelligenza umana. Quella sarà la "vera" intelligenza artificiale, come descritta in innumerevoli romanzi di fantascienza, programmi televisivi, film e fumetti...

Poi se anche ricercatori e filosofi non riescono a mettersi d'accordo se stiamo iniziando a raggiungere l'IAG, se siamo ancora lontani o se è semplicemente impossibile, non ci resta che seguirne l’evoluzione, senza avere atteggiamenti troppo allarmistici, ma nemmeno entusiasmi esagerati.”

IBM_7090
I dati che un computer di oggi elabora in 1 secondo, un computer del 1970 avrebbe impiegato 4753 anni

Note Aggiuntive



Esempi di intelligenza artificiale
Sebbene i robot umanoidi spesso associati all'IA (pensate a Data di Star Trek o T-800 di Terminator, o ancora C-3Po di Star Wars) non esistano ancora, tutti abbiamo già interagito molte volte con servizi o dispositivi che utilizzano algoritmi addestrati su set di dati per creare modelli di apprendimento automatico che consentono ai sistemi informatici di eseguire attività come la raccomandazione di brani musicali, l'identificazione del percorso più veloce per raggiungere una destinazione o la traduzione di testo da una lingua all'altra.

Alcuni degli esempi più comuni di intelligenza artificiale in uso oggi includono:
ChatGPT utilizza modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per generare testo in risposta a domande o commenti.
Google Translate: utilizza algoritmi di deep learning per tradurre il testo da una lingua all'altra.
Netflix: utilizza algoritmi di apprendimento automatico per creare motori di raccomandazione personalizzati per gli utenti in base alla loro cronologia di visualizzazione precedente.
Tesla: utilizza la visione artificiale per alimentare le funzionalità di guida autonoma delle proprie auto.

  Records da 1 a 20 di 28
 

A.I. SONG CONTEST - International Competition

The format of the competition was created by the Dutch programme creator Karen van Dijk (VPRO) and was inspired by the Eurovision Song Contest.[3] Participating teams are tasked with the composition of a song using artificial intelligence.[1] Each submission is then evaluated by a jury, which assesses the use of AI in the songwriting process, and by the public, which assesses the quality of the song through online ratings.[1] The team who receive the most votes from the public win the Audience Trophy, and the Overall Winner is determined using a combination of the jury scores and audience votes. []
 

IA e Musica - Creare successi da classifiche con l'intelligenza artificiale generativa

AI-Generated Music Trends Recent Trends in AI-Generated Music In recent years, the music industry has witnessed a significant transformation thanks to Artificial Intelligence (AI). One of the most prominent aspects of this transformation is the emergence of AI-generated music. This trend has gained momentum as AI algorithms have become more sophisticated and capable of creating music that resonates with listeners across various genres. From classical compositions to contemporary pop songs, AI-generated music is leaving its mark on the music landscape [05/08/2025 07:09:05]
 
AI stands for artificial intelligence, which is the simulation of human intelligence processes by machines or computer systems. AI aims to mimic and ultimately surpass human capabilities such as communication, learning, and decision-making. [11/08/2025 03:26:27]
 
e si anche il modello di AI generativa avanzata come ChatGTP opera indicativamente con memoria limitata, sono addestrati su vasti set di dati e quando interagite con loro usano l'ultimo contesto della vostra conversazione per generare la parola o sentenza successiva...tuttavia questa memoria serve titpicamente all'attuale interazione o a una finestra definita e stanno continuamente imparando ed evolvendo la loro intera conoscenza di base... cos l'AI a ememoria limitata potente, pu imparare, ma quell'imparare temporaneo o specifico per un obiettivo o uno specifco set di dati... adesso andiamo alla futura Thery of Mind, un enorme balzo in avanti nella psicologia umana e si riferisce alla capacit di capire che quello che altri hanno creduto desideri, intenzioni e prospettive che sono diverse dalle proprie. L'AI teoria della Mente sarebbe capace di capire e rispondere ai pensieri e alle emozioni umane, aspettative e segnali sociali, non elaborerebbe i dati, ne comprenderebbe l'intento. non siamo ancora arrivati ​​a questo tipo di IA, ancora in gran parte concettuale e nelle primissime fasi di ricerca Immagina un'intelligenza artificiale che possa comprendere veramente la tua frustrazione quando hai difficolt con un compito o percepire il tuo entusiasmo e quindi adattare la sua interazione di conseguenza. Pensa a compagni o collaboratori di intelligenza artificiale veramente empatici che possano gestire situazioni sociali complesse. Alcune prime esplorazioni includono robot sociali avanzati progettati per interagire con gli umani in modo molto sfumato o un'intelligenza artificiale nel servizio clienti che potrebbe rilevare il sarcasmo o un autentico disagio. Tuttavia, l'intelligenza artificiale emotiva di oggi che afferma di leggere le espressioni facciali o il tono della voce ancora lontana dalla vera teoria della mente. Riconosce schemi, non comprende veramente gli stati mentali interni. il tipo di intelligenza artificiale che pu rivoluzionare l'istruzione, l'assistenza sanitaria e il modo in cui collaboriamo con le macchine, ma per realizzarla necessario decifrare il codice della coscienza umana in una certa misura, il che una sfida immensa, e infine il Santo Graal o forse il vaso di Pandora dell'intelligenza artificiale. IA selfware: questo il tipo di IA che vedremmo in film come Her o Ex Machina. L'IA selfware avrebbe una propria coscienza, autoconsapevolezza, persino le proprie emozioni, bisogni e convinzioni... non solo capirebbe i nostri stati mentali, avrebbe le sue. Siamo chiari: l'IA selfware non esiste, puramente ipotetica e roba da fantascienza. A questo punto, leggere un'IA del genere significherebbe che non abbiamo solo padroneggiato l'intelligenza, ma anche la coscienza stessa, qualcosa che non comprendiamo nemmeno appieno negli esseri umani. Le implicazioni etiche sono, come puoi immaginare, astronomiche: se una macchina diventa veramente autocosciente, ha dei diritti? Quali sono le nostre responsabilit nei suoi confronti? Ci sono domande profonde con cui filosofi, scienziati ed etnicisti stanno gi iniziando ad affrontare, anche se la tecnologia in s lontana. Quindi, sebbene sia un concetto affascinante su cui riflettere, siamo molto molto lontani dall'avere un'IA che si interroga sulla propria esistenza. Quindi, ricapitoliamo: abbiamo macchine reattive, IA con memoria limitata, IA con teoria della mente e IA autocosciente. Comprendere queste distinzioni fondamentale, ci aiuta a superare le esagerazioni, ad apprezzare i veri progressi compiuti e a considerare responsabilmente il percorso da seguire. Non si tratta solo di IA come un'entit monolitica, ma di diversi livelli di capacit, ognuno con le sue applicazioni e implicazioni. [11/08/2025 03:32:52]
 

AIVA - Your personal AI music generation assistant

[11/08/2025 11:58:14]
 
BandLab Song Starteris a good way to break writer's block if you are content with composing from a completely random starting point. The composition begins with a roll of virtual dice, the only other parameter is a mood button with morning, day, and night modes. Once you hit a musical idea you like it can be exported to studio mode where it is broken down intostems. There isn't very much depth to this tool but it is incredibly easy to use. BandLab Song Starter it's a beginner-level AI-powered music generator.

BOOMYandAIVAare similar but offer slightly more advanced features. BOOMY is unique in that it actually offers publishing services that allow you to submit music to Youtube, TikTok, and even Spotify with the potential to earn revenue through the platform. Soundraw(formerlyEcrett Music) is probably the most comprehensive of these kinds of composition solutions in terms of pure composition.The platforms listed above are complete composition solutions for people with limited music ability. Primarily aimed at content creators who want to avoid the music licensing process. Experienced producers or anyone remotely musical may find these tools limiting. LoudlyandAmadeus Toplineby Amadeus Code (iOS-based app) are other popular options for random AI-generated music apps. [11/08/2025 14:28:56]
 
Separation toolsare some of the most exciting AI tools for the music production process. Obtainingstems(the individual recording tracks of vocals and instruments) was until now, exclusively the domain of top-level producers. For the select few who might be lucky enough to work with a record label willing to share the original studio sessions with them. Vocal separationhas been the primary focus but the ability to extract any bassline, guitar lead, piano riff, ordrum trackfrom and recording opens the floodgates of potential for sampling. The impact of these tools can't be overstated. Better yet, the ability todownload any multitrack from Tracklib, pre-cleared for licensing, and ready for release really is revolutionary. This kind of access to stems was unheard of before now! LALAL.AIandMOISES.AIare the leading AI separation tools right now. Both offer detailed separation in multiple high-quality audio formats. They differ slightly in their AI engines:MOISES.AIis powered by Deezer's AI andLALAL.AIis powered by their in-house developed neural network,Phoenix. They test differently with different audio inputs and outputs but the comparison is very close sonically. [11/08/2025 14:31:27]
 
Atlasby Algonaut andPlaybeatby Audiomodern are two groove machine-style VSTs that organize and play your sample libraries in novel ways. Both apps use AI engines to organize your sample libraries into easily customizable and searchable formats within the app. Playbeat even allows you to create your own sample packs from within the interface. "You can now train the app to learn your preferred patterns with your day-to-day activity, The app then adapts to your own style and it generates personalized patterns to achieve the perfect user experience,"according to Playbeat. What really makes these VSTs attractive for a lot of producers are the randomization features. Atlas' polyrhythm feature can create incredibly complex rhythms. The graphical user interface on these apps is awesome and offers users a new way to visualize and access their sample libraries at once, without ever having to leaveyour DAW. These are a new breed of VST and a new way of working for music producers. [11/08/2025 14:48:26]
 
LANDR is the leader in online, AI-assisted, mastering solutions. They have a vast reference library at their disposal in order to help it make educated and tasteful decisions when mastering your track, explains LANDR on their site: "Our engine listens to your songs and applies a fast, reliable master without ever using presets."
Machine Learning means that AI can get smarter with experience. LANDR has the most experienced AI engine for this.
If you fancy taking your mastering into your own hands there are also great options available for that, too.

iZotope is no stranger to AI and machine learning, utilizing the technology in Ozone's Mastering Assistant or the smart features of Neoverb. That said, the RX 10 is their most powerful deployment of neural networks in their tech. The RX 10 uses machine learning to offer smart suggestions on how to clean up and improve audio. iZotope's audio restoration software works incredibly well, which was also the reason it was featured in our Ultimate Guide to Using Acapella Extractors. [11/08/2025 14:49:43]
 
L'intelligenza artificiale e' generativa quando gli algoritmi possono essere utilizzati per creare nuovi contenuti: audio e musica, nel nostro caso... [11/08/2025 14:50:42]
 
Suno.ai Song & Music Generator (50 credits/day), Paid plans start from $8/mo (2.5k credits)

Soundraw.io Music Generator Free plan, Paid plans start from $16.99/mo.

Udio Song & Music Generator Free (10 credits/day, 100 credits/mo), Paid plans start from $8/mo (1200 credits/mo)

SongR Song Generator

Splash Pro Music Generator Free plan, Paid plans start from $8/mo.

Riffusion Song Generator

MusicGen Music Generator

Beatoven Music Generator Free trial, Paid plans start from ₹299/mo

Mubert Music Generator Free plan, Paid plans start from $11.69/mo.

Loudly Music Generator [24/04/2024 14:54:58]
 

IA per la produzione musicale - 10 strumenti per produrre come un professionista

La tecnologia dell'intelligenza artificiale ha gia' rivoluzionato radicalmente il modo in cui i musicisti creano e fruiscono la musica. Gli strumenti musicali basati sull'intelligenza artificiale aiutano gli artisti a creare melodie di base, a scrivere nuove canzoni e a creare tracce completamente composte e generate dall'intelligenza artificiale, pronte per essere caricate su Spotify e Apple Music..... [11/01/2024 14:59:50]
 

Zapier.com - The best AI productivity tools by category

ChatGPT [13/08/2025 16:53:31]
 

AI Tools Directory - The world's best curated list of AI Tools

https://www.soundverse.ai/product [13/08/2025 17:14:39]
 

Suno -

[14/08/2025 07:01:25]
 

Tendenze dell'industria musicale 2025 - L'intelligenza artificiale nella produzione musicale

[20/08/2025 10:16:46]
 
[20/08/2025 11:35:31]
 
"Kits ha davvero migliorato la mia capacita' di creare al volo. Posso essere ovunque e far suonare bene." (Ryan) [20/08/2025 12:50:35]
 

Intelligenza Artificiale Generativa in Musica - Strumenti, Tendenze e Impatto

Uno dei settori piu' interessanti in cui l'Intelligenza Artificiale Generativa sta avendo un impatto significativo e' la composizione musicale. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono ora generare musica originale in base all'umore, al genere o persino... [20/08/2025 15:32:00]
 
L'etica dell'IA e' il principio morale che guida le aziende verso uno sviluppo e un utilizzo dell'IA responsabile ed equo. Con l'importanza crescente dell'intelligenza artificiale (IA) per la societa', gli esperti del settore hanno individuato la necessita' di limiti etici nella creazione e nell'implementazione di nuovi strumenti di IA. [20/08/2025 16:25:58]
 

Random Files

1989
Popoli Dalpane Ensemble

4
5
8
7
4