Preloader image

PORTFOLIO

LAST PRODUCTION

 
Pensatevi Liberi
Pensatevi Liberi
Wind Open Rock!
Wind Open Rock!
Sotto la Magnolia
Sotto la Magnolia
G.O.B. - Rossini
G.O.B. - Rossini

More Music, Less TV

|

PORTFOLIO'S PRODUCTION

  Records da 81 a 90 di 90
 
[2016]

il Cd realizzato in occasione del bellissimo tour in Giappone del 2016

 
[2014]

il magazine di Beatstream per promuovere le etichette e i dischi realizzati

 
[2018]

Il primo cd dell'Osteria del Mandolino (Marco Marcheselli guest) con un brano cantato (autore FreakAntoni)

 
[2015]

la compilation definitiva su CD dei Confusional Quartet in una confezione speciale!

 
[2015]

il biglietto da visita dell'Associazione Beatstream

 

Ehi Mark! Scusa il ritardo, scusa il ritardo - Una passeggiata (da mezzogiorno a mezzanotte) di Mark Strand con Damiano Abeni

[2011]
Un documento che tenta un varco fra le opposizioni di sacro e profano, fra interiore ed esteriore, esterno e interno: la voce, un tempo esperienza sacrale e di comunione della diversita', conosce in questo lavoro, in mezzo al caotico appiattimento, nell'anestesia generale di una citta'-pretesto, un'utilizzazione volta alla trasmissione della poesia di uno dei piu' significativi poeti al mondo. I testi vengono detti nel ritmo del quotidiano: il poeta (sempre in anticipo) e il traduttore (in ritardo) entrano nei luoghi di una Roma-pretesto rappresentata da sei vie d'uscita: la piazza, le rovine, la porta, la scala, la stazione e il giardino. Come nella tradizione la voce (sacra) fa tendere il quotidiano al simbolico, ma questo e' un quotidiano sofferto come una preghiera dell'interiorita', una consapevole resa all'impossibilita' di dire se stessi. Strand e Abeni riescono pero' a dare voce a un ''fronte interno'' attraverso la poesia e il suo doppio, la traduzione impossibile, sempre in ritardo. E ci si trova di fronte a una nuova disarmata armonia, che altro non alimenta se non il dubbio di portarsi a compimento. La voce ci arriva dallo spiraglio di un video dove si puo' sentire l'urlo o il sussurro degli invisibili. Si desiderava che il metronomo dell'eterno ritorno fosse il tic-tac del cuore materno.
 

Le ragazze del Rock - 40 anni di gruppi rock femminili italiani

[2009]
la compilation che accompagna l'omonimo libro di Jessica Dainese
 
[2013]
Terzo disco per la band bolognese realizzato per la New Venture Music
 
[2010]
Cover non realizzata
 
[2010]
Cover non realizzata
 

Create

55
8
1
16
7