Preloader image

PORTFOLIO

LAST PRODUCTION

 
Pensatevi Liberi
Pensatevi Liberi
Wind Open Rock!
Wind Open Rock!
Sotto la Magnolia
Sotto la Magnolia
G.O.B. - Rossini
G.O.B. - Rossini

More Music, Less TV

|

PORTFOLIO'S PRODUCTION

  Records da 21 a 40 di 90
 
[2001]
Flyer per la presntazione del Centro Musica di Modena
 
[2003]
Flyer per l'edizione 2003 di Fronte del palco, corso di formazione per musicisti del Centro Musica di Modena
 
[2003]
Flyer per la prima edizione del Corso di formazione DJ Style
 
[2002]
Cover per il Cd degli Skiantos "La Kreme" del 2002
 
[2002]
Cover per la CD-Card "Flippato per gli Skiantos" inedito per tutti gli iscritti al Funcoolclub
 
[]
Il sito della Mostra sulla Resistenza organizzata a Bologna alla fine del 2003. Oltre ad una ricchissima documentazione sulle opere e sui video in mostra, è stato messa on line una Radio dedicata alla colonna sonora della mostra
 
[2000]
Il sito della band che ha inventato il genere demenziale e che da oltre 25 anni imperversa per i locali e le piazze dello stivale, proponendo un solido rock che non teme confronti
 
[2000]
Il sito dell'etichetta di Sonicrocket
 
[2003]
Il santino dedicato ai SS.Freak e Dandy in occasione del Natale 2003
 
[2000]
L'House Organ del Centro Musica del Comune di Modena-Giugno 2000
 
[2003]
L'House Organ del Centro Musica del Comune di Modena (giugno 2003)
 
[2002]
L'House Organ del Centro Musica del Comune di Modena (settembre 2002)
 
[2003]
L'House Organ del Centro Musica del Comune di Modena (winter 2003)
 
[2002]
L'House Organ del Centro Musica del Comune di Modena (winter 2002)
 
[1999]
Cover per il progetto Mostar, per conto del Comune di Modena
 
[2000]
Cd-rom realizzato per conto dell'ISMU (Fondazione Cariplo per le iniziative e lo studio sulla Multietnicita') e coprodotto da Francia e Belgio
 
[1993]

E' l'opera prima di Marco Maccaferri, film lungometraggio ambientato tra i Navigli e New York che racconta la generazione dei quarantenni che ha svenduto i propri sogni: Patrizia di Malta e Tim Berne (oltre ad un nutrito stuolo di jazzisti milanesi e non) i protagonisti di questa pregevole vicenda, dai toni intimisti e romantici, contrapposti all'intensita' del mondo del Jazz.

Un Sax tra cinema e Jazz

E' nota da tempo la passione di Tim berne per Fellini. Ora lo ritroviamo attore in un film girato a Milano assieme a molti altri musicisti.

[...] Berne fa la parte di un mitico jazzista d'oltreoceano, fonte di prima ispirazione per Giorgia ma oggi in profonda crisi esistenziale e piu' attratto dai soldi che dall'arte. Forse, pero', l'entusiasmo della cantante lo fara' riflettere....Quel che e' certo e' che nel film lo si sente suonare a piu' riprese: da solo e con il suo trio, convocato per l'occasione e completato da Hank Roberts al violoncello e da Jim Blake alla batteria. E naturalmente nel dipanarsi della vicenda s'incontrano molti altri jazzisti di casa nostra: Enrico Rava, Tiziana Ghiglioni, Antonello Salis (con il chitarrista francese (Gerard Pansanel), Stefano Battaglia, Tiziano Tononi, Gigi Cifarelli, Alfredo Golino, Enzo Pietropaoli, per concludere con Tony Scott, che interpreta la parte del disincatato padrone del "Diciannove"[...]

Claudio Sessa (Musica Jazz) marzo 1993

 
[1998]
Quattro puntate per RAIDUE di e con Elio & le Storie Tese realizzate negli Stati Uniti durante lil tour del 1998
 
I temi delle puntate:

1-La frontiera
2-Il melting pot
3-JFK
4-Cinema e televisione
5-La citta'
6-Partiti, stampa e corruzione
7-Uscite dal mondo
8-Criminalita'
9-Variazioni del comune senso del pudore
10-Afro-americani
11-La paura del diverso
12-La natura [1992-93]
12 puntate per RAITRE condotte in Studio da Giancarlo Santalmassi, realizzate in occasione del 500mo anniversario della scoperta degli Stati Uniti d'America.
 
Le puntate:

1-Forza Italia
2-Gli italiani e il benessere
3-Gli italiani e i partiti
4-Gli italiani e il cinema
5-Gli italiani e l'uomo
6-Gli italiani e il cibo
7-Gli italiani e il lavoro
8-Gli italiani e i bambini
9-Gli italiani e i miracoli
10-Gli italiani e la casa
11-Gli italiani e la chiesa
12-Gli italiani e la sessualità
13-Gli italiani e la legge
[1993-94]
12 puntate per RAITRE, condotte in studio da Giancarlo Santalmassi su come siamo cambiati

NONSOLOFILM organizza attorno allo spettacolo cinematografico, un magazine, con un insieme di documetazioni (altri film, cinegiornali, materiali televisivi e fotografici, giornali e periodici, statistiche) integrate da una serie di interviste a storici, esperti e opinionisti. Si cerca di offrire allo spettatore l'istruttoria di un problema, non una soluzione univoca o l'interpretazione del conduttore o della sua redazione. Chiunque potra' trarre le sue personali conclusioni. Nostra convinzione e' che la trasmissione gli avra' fornito piu' dati e informazioni di quelle che possedeva all'inizio.
 

Create

55
8
1
16
7