La tecnologia dell'intelligenza artificiale ha gia' rivoluzionato radicalmente il modo in cui i musicisti creano e fruiscono la musica. Gli strumenti musicali basati sull'intelligenza artificiale aiutano gli artisti a creare melodie di base, a scrivere nuove canzoni e a creare tracce completamente composte e generate dall'intelligenza artificiale, pronte per essere caricate su Spotify e Apple Music.
Aiutando a creare facilmente nuovi suoni, gli strumenti di produzione basati sull'intelligenza artificiale possono aiutare i musicisti indipendenti a risparmiare molto tempo e fatica durante le fasi di produzione musicale. Abbiamo stilato un elenco dei migliori strumenti di produzione musicale basati sull'intelligenza artificiale disponibili per i musicisti nel 2025.
Oppure, se volete immergerti direttamente nel mastering basato sull'intelligenza artificiale, inseriste il vostro mix nel nostro strumento di mastering musicale istantaneo per un'anteprima gratuita completa della tua traccia masterizzata.
Come produrre musica con l'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale genera nuova musica tramite gli algoritmi analizzando grandi quantita' di dati musicali e apprendendo i modelli della sua composizione. Una volta che la tecnologia ha abbastanza informazioni, gli strumenti possono imparare caratteristiche uniche della musica e produrre qualcosa di nuovo sulla base dei dati ricevuti.
Gli strumenti di intelligenza artificiale musicale utilizzano reti neurali, ovvero grandi insiemi di bit di computer che cercano di imitare il funzionamento del cervello. In pratica, si possono sottoporre tonnellate di musica e la rete neurale ne imparera' gli schemi. In pratica, una versione accelerata di come impariamo mostrando ripetutamente le cose.
I musicisti non dovrebbero mai cercare di utilizzare l'intelligenza artificiale per ogni aspetto della loro creazione musicale. Il concetto stesso di tecnologia elimina la creativita' che quasi tutti gli artisti cercano nella musica. Detto questo, gli strumenti di produzione basati sull'intelligenza artificiale possono davvero aiutare a stimolare l'ispirazione musicale e a portare la tua prossima uscita a un livello superiore. I musicisti indipendenti possono cercare di utilizzare gli strumenti che abbiamo menzionato qui per portare la loro produzione musicale a un livello superiore.
AUTORI
IMMAGINI
Selezione 2024
NOTE AGGIUNTIVE
10 strumenti di intelligenza artificiale per la produzione musicale
1- Ditto Music Mastering
Questo servizio avanzato di mastering audio basato sull'intelligenza artificiale e' in grado di masterizzare istantaneamente le tracce per un'esperienza di ascolto ottimizzata e una qualita' di streaming ottimale su tutti gli altoparlanti, dispositivi e piattaforme musicali. Puoi anche caricare la tua traccia e provarla gratuitamente per ascoltare un'anteprima completa della tua musica masterizzata prima di scaricare l'audio finale.
https://dittomusic.com/en/mastering
Suite 2-Orb Producer
Aiutando i produttori a generare melodie, linee di basso e suoni di sintetizzatori wavetable, Orb Producer utilizza una tecnologia all'avanguardia per creare infiniti pattern musicali e loop su cui i musicisti possono basare le proprie idee.
https://www.landr.com/plugins/landr-composer
Amper
Amper e' progettato per richiedere un input minimo per creare un brano musicale unico. La musica viene generata da zero prima di essere composta, eseguita, prodotta e registrata per creatori di contenuti di ogni tipo. Non c'e' materiale pre-creato, musica con licenza o loop pre-impostati.
Amper Music e' stata acquisita da Shutterstock
Ora puoi accedere a oltre 100.000 tracce esclusive pre-generate da Amper Music direttamente da Shutterstock.
4-AIVA
AIVA compone colonne sonore emozionanti per pubblicita', videogiochi o film. Oltre a creare brani da zero, l'app puo' anche essere utilizzata per produrre varianti di brani esistenti. Il motore musicale che alimenta AIVA semplifica notevolmente la produzione di video aziendali o per i social media, eliminando la necessita' di licenze musicali.https://www.aiva.ai/
5-MuseNet
Di proprieta' e gestito da OpenAI, MuseNet genera brani con un massimo di 10 strumenti diversi e in un massimo di 15 stili diversi. MuseNet ti consente di ascoltare molta musica generata dall'intelligenza artificiale, ma al momento non ti consente di generare la tua musica.
https://openai.com/index/musenet/
6-RecordLabel.AI
RecordLabel.AI e' un nuovo servizio che offre strumenti per cantare/rappare da voce a strumento e da voce a voce. Registrati gratuitamente per provare i loro strumenti di trasformazione vocale e imparare a modificare e padroneggiare diversi strumenti con la loro suite di servizi di intelligenza artificiale.
https://recordlabel.ai/
7-WavTool
WavTool e' stato il primo strumento di intelligenza artificiale per la conversione da testo a musica ad arrivare sul mercato. Facilmente accessibile tramite browser, WavTool offre agli utenti un assistente AI per aiutarli a generare nuovi suoni, comporre MIDI e controllare gli effetti. Puoi provare WavTool gratuitamente con un numero limitato di richieste giornaliere per vedere se la sua funzionalita' chatbot puo' aiutarti a produrre il prossimo grande successo!
https://wavtool.com/
8-Brain.fm
Sviluppato da scienziati, Brain.fm utilizza l'intelligenza artificiale per generare musica che rende il cervello piu' produttivo e concentrato. Brain sostiene che la musica creata con il suo compositore musicale AI raggiunge i suoi effetti in soli dieci-quindici minuti. Al momento, non e' possibile utilizzare Brain.fm per creare la propria musica, poiche' questa piattaforma e' piu' adatta a persone che hanno difficolta' a mantenere la concentrazione.
https://www.brain.fm/homeA
9-Ecrett Music
Ecrett Music genera musica in base a scene e stati d'animo. Le scene e gli stati d'animo includono Festa, Viaggio, Moda, Allegro e Serio. Una volta scelta, basta cliccare sul pulsante Crea musica e la piattaforma generera' automaticamente la colonna sonora per il tuo video.
https://ecrettmusic.com/
10-Boomy
Boomy e' una community di generazione musicale basata sull'intelligenza artificiale che consente agli utenti di creare materiale originale e di essere pagati per questo sulle piattaforme dei social media. E' quindi possibile inviare i brani a piattaforme di streaming come Spotify, TikTok e YouTube, rendendo Boomy uno strumento di produzione basato sull'intelligenza artificiale davvero utile.
https://boomy.com/