Preloader image

ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Key AI Music Tools

  Records da 1 a 5 di 5
 
Generative AI: Music Generation Platforms
Generative AI: Music Generation Platforms
Automated Mixing and Mastering Software
Automated Mixing and Mastering Software
Sample Library Organization
Sample Library Organization
Stem Separation
Stem Separation
Composition
Composition

More Music More Beats

|
La tecnologia musicale basata sull'intelligenza artificiale non e'una novita'. La prima composizione musicale algoritmica risale al 1957, quando Lejaren Hiller e Leonard Isaacson dell'Universita' dell'Illinois a Urbana-Champaign programmarono la Illiac Suite per quartetto d'archi, opera interamente scritta dall'intelligenza artificiale.
Nel 1960, il ricercatore russo R.Kh.Zaripov pubblicò il primo articolo sulla composizione musicale algoritmica utilizzando il computer "Ural-1".
Nel 1980, David Cope dell'Universita' della California, Santa Cruz, sviluppò EMI (Experiments in Musical Intelligence). Il sistema si basava su modelli generativi per analizzare la musica esistente e creare nuovi brani basati su di essa.
La tecnologia ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella musica e sembra che, con gli attuali sviluppi della tecnologia dell'intelligenza artificiale, siamo anche sull'orlo della prossima grande rivoluzione musicale.

Il ruolo dell'IA nella produzione musicale
Esiste un'ampia varietà di strumenti di produzione musicale basati sull'IA sul mercato, che soddisfano diversi aspetti del processo creativo. Queste applicazioni possono essere suddivise in 5 grandi categorie:
Composizione
Separazione tracce
Librerie di campioni
Mix automatici e Mastering
Piattaforme per la generazione di suoni

p.s. C'è molto dibattito sulle leggi sul copyright che regolano i contenuti basati sull'IA. Ogni paese ha leggi diverse. Inoltre, ogni piattaforma ha i propri termini e condizioni relativi ai contenuti generati con il proprio strumento basato sull'IA. Pertanto, è importante leggere attentamente i dettagli e le condizioni prima dell'uso se si prevede di pubblicare o concedere in licenza la propria musica.

Random Files

1982
Confusional Quartet

4
5
8
7
4