Preloader image

A.I.

AI Definitions

37
| 11/08/2025 03:26:27
Web
::::::::

AI Definitions

IA
IA sta per intelligenza artificiale, ovvero la simulazione dei processi di intelligenza umana da parte di macchine o sistemi informatici. L'IA mira a imitare e, in ultima analisi, superare le capacita' umane come la comunicazione, l'apprendimento e il processo decisionale.

BIG DATA
Con il termine "Big Data" si intendono grandi set di dati che possono essere studiati per individuare modelli e tendenze a supporto delle decisioni aziendali. Si chiamano "Big Data" perche' le organizzazioni possono ora raccogliere enormi quantita' di dati complessi utilizzando strumenti e sistemi di raccolta dati. I Big Data possono essere raccolti molto rapidamente e archiviati in una varieta' di formati.

TURING TEST
Il test di Turing o Gioco dell'Imitazione e' l'approccio piu' famoso per identificare se una macchina e' intelligente o meno... un esperimento descritto per la prima volta dall'influente matematico, informatico e crittoanalista Alan Turing in un articolo del 1950 sull'intelligenza artificiale. In quell'articolo, Turing descrisse un gioco a tre giocatori in cui a un "interrogatore" umano viene chiesto di comunicare tramite testo con un altro essere umano e con una macchina, e a giudicare chi ha composto ciascuna risposta. Se l'interrogatore non riesce a identificare in modo affidabile l'essere umano, allora Turing afferma che la macchina puo' essere definita intelligente.

TOKEN
Un token e' un'unita' di testo di base che un LLM utilizza per comprendere e generare il linguaggio. Un token puo' essere una parola intera o parti di una parola.

NEURAL NETWORK
Una rete neurale e' una tecnica di apprendimento profondo progettata per riprodurre la struttura del cervello umano. Richiede grandi set di dati per eseguire calcoli e generare output, consentendo funzionalita' come il riconoscimento vocale e visivo.

MACHINE LEARNING
L'apprendimento automatico e' un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale in cui gli algoritmi imitano l'apprendimento umano durante l'elaborazione dei dati. Con l'apprendimento automatico, gli algoritmi possono migliorare nel tempo, diventando sempre piu' accurati nell'effettuare previsioni o classificazioni. L'apprendimento automatico si concentra sullo sviluppo di algoritmi e modelli che aiutano le macchine ad apprendere dai dati e a prevedere tendenze e comportamenti, senza l'assistenza umana.

GENERATIVE AI
L'intelligenza artificiale generativa e' un tipo di tecnologia che utilizza l'intelligenza artificiale per creare contenuti, inclusi testo, video, codice e immagini. Un sistema di intelligenza artificiale generativa viene addestrato utilizzando grandi quantita' di dati, in modo da poter trovare modelli per generare nuovi contenuti.

DEEP LEARNING
Il deep learning e' una tecnica di apprendimento automatico che stratifica algoritmi e unita' di calcolo, o neuroni, in quella che viene chiamata rete neurale artificiale (RNA). A differenza del machine learning, gli algoritmi di deep learning possono migliorare i risultati errati attraverso la ripetizione senza l'intervento umano. Queste reti neurali profonde traggono ispirazione dalla struttura del cervello umano.

CHATBOT
Un chatbot e' un'applicazione software progettata per imitare la conversazione umana tramite comandi vocali o di testo.

APPLICATION PROGRAMMING INTERFACE (API)
Un'API, o interfaccia di programmazione di un'applicazione, e' un insieme di protocolli che determinano il modo in cui due applicazioni software interagiranno tra loro. Le API tendono a essere scritte in linguaggi di programmazione come C++ o JavaScript.

ALGORITHM
Un algoritmo e' un insieme di istruzioni o regole da seguire per completare un compito specifico. Gli algoritmi possono essere particolarmente utili quando si lavora con big data o machine learning. Gli analisti di dati possono utilizzare algoritmi per organizzare o analizzare i dati, mentre i data scientist possono utilizzarli per fare previsioni o costruire modelli.

AUTORI

IMMAGINI

Definizioni AI

4
5
8
7
4