Gli strumenti di separazione sono tra gli strumenti di intelligenza artificiale piu' interessanti per il processo di produzione musicale. Ottenere gli stem (le singole tracce di registrazione di voce e strumenti) era fino ad ora appannaggio esclusivo di produttori di alto livello, o dei pochi eletti che hanno avuto o potrebbero avere la fortuna di lavorare con un'etichetta discografica disposta a condividere con loro le sessioni in studio originali. La separazione delle voci e' stata l'obiettivo principale, ma la possibilita' di estrarre qualsiasi linea di basso, assolo di chitarra, riff di pianoforte o traccia di batteria da una registrazione apre le porte alla possibilita' di campionare tutte le tracce. Ma l'impatto di questi strumenti non puo' essere sopravvalutato. Meglio ancora, la possibilita' di scaricare qualsiasi multitraccia da Tracklib, pre-autorizzato per la licenza e pronto per il rilascio e' davvero rivoluzionaria. Questo tipo di accesso agli stem era impensabile prima d'ora! LALAL.AI e MOISES.AI sono attualmente i principali strumenti di separazione basati su intelligenza artificiale. Entrambi offrono una separazione dettagliata in diversi formati audio di alta qualita'. Differiscono leggermente nei loro motori di intelligenza artificiale: MOISES.AI e' basato sull'intelligenza artificiale di Deezer e LALAL.AI e' basato su una rete neurale, Phoenix, sviluppata internamente. I test vengono eseguiti in modo diverso con diversi ingressi e uscite audio, ma il confronto e' molto serrato dal punto di vista sonoro.