Preloader image

A.I.

Generative AI: Music Generation Platforms

33
| 11/08/2025 14:50:42
::::::::

Generative AI: Music Generation Platforms

L'intelligenza artificiale e' generativa quando gli algoritmi possono essere utilizzati per creare nuovi contenuti: audio e musica, nel nostro caso.

Dreamtonics Synthesiser V e' il culmine di anni di ricerca sull'intelligenza artificiale. Il sintetizzatore replica le sfumature della voce umana, consentendo agli utenti di inserire testi e riprodurre le melodie che desiderano che l'intelligenza artificiale canti. Il motore di sintesi basato su reti neurali profonde genera voci incredibilmente realistiche ed e' attualmente unico nel suo genere. Dreamtonics Synthesiser V e' multilingue e offre un controllo espressivo dettagliato sulle voci. Dispone di un'ampia libreria di voci, l'ultima delle quali, Solaria, e' ad oggi il database vocale piu' avanzato e realistico.
Synthesiser V e' disponibile in modalita' AU, VST e standalone.

Orb Producer Suite e' una raccolta di quattro plugin di intelligenza artificiale generativa progettati per creare infinite melodie, pattern e linee di base. Orb Chords (un sintetizzatore wavetable), Orb Melody, Orb Bass e Orb Arpeggio compongono il pacchetto. Presenta un nuovo motore poliritmico, funzionalita' di block chaining e melodie liriche, ideali per tracce generate dall'intelligenza artificiale in una varieta' di generi.

Il progetto Magenta, supportato da Google, offre un'ampia gamma di strumenti di intelligenza artificiale musicale per supportare il processo di produzione musicale. Magenta e' un progetto musicale di apprendimento automatico che utilizza reti neurali per aiutare i musicisti a trovare nuovi modi di esprimersi, anziche' limitarsi a semplificare il processo. Hanno inventato il primo sintetizzatore neurale hardware al mondo, The N Synth Super.
The N Synth Super e' basato sulla tecnologia di sintesi software NSynth (Neural Synthesizer). Utilizza una rete neurale profonda per apprendere le caratteristiche dei suoni e quindi creare un suono completamente nuovo basato su queste caratteristiche. Hanno anche sviluppato Magenta Studio, una raccolta di plugin musicali basati sugli strumenti open source di Magenta e sul loro modello. Questi strumenti sono disponibili sia come applicazioni standalone che come plugin per Ableton Live. Se visitate la home page di Magenta, potete trovare molti altri strumenti online e partecipare alle demo dei loro prodotti beta. E' completamente gratuito!

Meritano una menzione anche MuseNet e Jukebox di OpenAI, lo sviluppatore di ChatGPT.
"MuseNet e' una rete neurale profonda in grado di generare composizioni musicali di 4 minuti con 10 strumenti diversi e di combinare stili che vanno dal country a Mozart ai Beatles", scrivono sul loro sito web. MuseNet consente di combinare una varieta' di generi in modi innovativi. Eppure, la musica classica e il suo rapporto con la musica popolare sembrano esserne il fondamento. Jukebox e' una rete neurale che genera musica, incluso il canto rudimentale, come audio grezzo in una varieta' di generi e stili artistici. E' importante notare che si tratta di programmi basati su codice, non di app, per ora. Quindi, per ora, questo e' piu' un dominio per programmatori. Sono disponibili istruzioni dettagliate per chi vuole provarlo e il fatto che sia completamente open source e' davvero interessante.

AUTORI

IMMAGINI

4
5
8
7
4