TIME ZONES 90
Ennio Morricone Orchestra Sinfonica di Bari Kip Hanrahanabr Aziza Mustafà Zade Francis Bebey Stile Libero in Time Zones Richard Horowitz e Sussan Deihim El Ombù Robert Fripp Ruyichi Sakamoto The Residents STILE LIBERO IN TIME ZONES PAOLO MODUGNO - chitarra battente, bendir, doff, basi registrate, regia musicale ABRAHAM AFEWERKI - krar, doff, bendir, voce ALESSANDRO CERCATO - basso MOHAMMED FARES - percussioni, darabuka, doff RICCARDO GIAGNI - chitarra elettrica ANDREA PIAZZA - arpa ANTONELLO RICCI - zampogne, chitarra battente, percussioni ANTONELLO SALIS - fisarmonica MARCO SOLARI - regia luci, allestimento scenico RAFFAELLA OTTAVIANI - interventi visivi PAOLO MODUGNO Nato aRoma nel1955. Ha compiuto studi di musicologia e musica elettronica. Dal 1981 ha realizzato numerose colonne sonore per il teatro di ricerca: Dark Camera, La Gaia Scienza, Centro per la Sperimentazione e Ricerca Teatrale di Pontedera, la Compagnia Solari-Vanzi. Performances ed Installazioni: Teatro Spaziozero, Roma; Festival Ars Electronica di Linz, Austria; • Accademia di Francia-Villa Medici, Roma; Festival INTEATRO, Polverigi; Festival POW, Narni. Colonne son ore peril cinema (Nelracqua) di Dante Majorana. Ha partecipato e collaborato a varie trasmissioni radiofoniche su Radiouno e Radiotre. DISCOGRAFIA: II Cavaliere Azzurro, O.A.S.I. -IRA Rec. Brise d'Automne, Stile Libero-Virgin Dischi. ANTONELLO RICCI E nato a Ciro (Cz). Musicista ed etnologo. Ha fatto parte del gruppo Musica Nova di Eugenio Bennato e ha partecipato a due opere di R. De Simone: Cantata di Natale e Carmina Vivianea. ABRAHAM AFEWERKI Musicista eritreo, suona il kraar, uno 'strumento tradizionale eritreo. Dopo un periodo trascorso in Sudan, si e trasferito a Roma dove ha suonato in diverse manifestazioni e trasrnissioni televisive. ALESSANDRO CERCATO Nato aRoma. Svolge attivita musicale professionale dal 1982. Coliabora da alcuni anni alia rivista Chitarre. MOHAMMED FARES Nato in Egitto. Ha studiato percussioni presso il Centro Culturale Egiziano al Cairo. Vive a Roma. RICCARDp GIAGNI Nato a Roma da genitori lucani. Studi classici, filosofia, armonia, composizione, etnomusicologia. Molti viaggi verso Nord. DISCOGRAFIA: Kaunis Maa ANDREA PIAZZA Nato a Bari. Ha coliaborato con il Canzoniere del Lazio, il gruppo Malvasia ed i Tarantolati di Tricarico. Dopo aver insegnato musica ed aver tenuto alcuni concerti in Europa, parte per un viaggio di sei mesi a Bali portando con se una piccola arpa irlandese. Al suo ritorno incide il disco Tirtatanga. ANTONELLO SALIS Nato a Villamar (CA) nel1950. Pianista, si avvicina alia musica ali'eta di sette anni, suonando la fisarmonica come autodidatta. Dal 1975 ad oggi ha partecipato a numerose rassegne di jazz in Italia e all'estero, suonando con musicisti del calibro di: Billy Cobham, Nana Vasconcelos, Don Cherry, Antony Braxton, Lester Bowie. Coliaborazioni con: F. Kuipers, P. Daniele, T. DeSio, Denovo, R. Fassi, S. Satta e la coreografa americana R.E. Garrison. DISCOGRAFIA: AA.VV., Nuove Tendenze del Jazz Italiano Vol. 2 CADMO (1975) ROBERTO DELLA GROTTA, Jazz a confronto CADMO, Boomerang, Vedette (1976) |