Preloader image

Hype Village

ARTIFICIAL INTELLIGENCE

 
TrackLib
TrackLib
AI Agents
AI Agents
AI Song Contest 2025 Song Submissions Open
AI Song Contest 2025 Song Submissions Open
AI Etichs
AI Etichs
Intelligenza Artificiale Generativa in Musica
Intelligenza Artificiale Generativa in Musica
Kits.ai
Kits.ai
SoundBlast
SoundBlast
Tendenze dell'industria musicale 2025
Tendenze dell'industria musicale 2025

More Music, More Life

|

Cos'è l'Intelligenza Artificiale

Non esiste una definizione univoca e semplice di intelligenza artificiale, essendo diversi gli strumenti in grado di svolgere un'ampia gamma di compiti per ottenere determinati risultati. Molto semplificando AI (Artificial Intelligence), e' la presunta capacità da parte delle macchine, come ad esempio i sistemi informatici, di simulare i processi umani, e in grado di svolgere compiti complessi come ragionare, prendere decisioni o risolvere problematiche che storicamente solo gli esseri umani possono svolgere,...

La storia ci ricorda che le rivoluzioni non sono tanto eventi quanto processi... (John Green)

La cosiddetta rivoluzione dell'intelligenza artificiale infatti non è iniziata con un singolo evento, idea o invenzione. Siamo arrivati dove siamo oggi grazie a tante piccole decisioni e a due grandi sviluppi nell'informatica: un’enorme aumento della potenza di calcolo e della velocità con cui i computer possono elaborare i dati imitando anche alcune funzioni cerebrali e … la grandissima quantità di dati che Internet e i social media hanno generato.
Quindi si dice che una macchina ha intelligenza artificiale se è in grado di interpretare i dati, potenzialmente imparare dai dati e utilizzare tale conoscenza per adattarsi all'ambiente circostante e raggiungere obiettivi specifici.

Non tutti oggi concordano sull'esistenza di "vere" macchine intelligenti, sebbene il termine sia comunemente usato per descrivere una gamma di tecnologie in uso, che coinvolgono l'assistenza sanitaria, la finanza, i trasporti e molti altri, e quando oggi la maggior parte delle persone usa il termine IA, si riferisce a una serie di tecnologie basate sull'apprendimento automatico altamente avanzato, come Chat GPT o altre applicazioni da computer, che consentono alle macchine di svolgere compiti che in precedenza solo gli esseri umani potevano svolgere, come generare contenuti scritti, guidare un'auto o analizzare dati per elaborare sistemi piu' efficienti. Sono semplicemente un primo passo verso la vera intelligenza artificiale, o "intelligenza artificiale generale" (IAG), lo stato teorico in cui i sistemi informatici saranno in grado di raggiungere o superare l'intelligenza umana. Quella sarà la "vera" intelligenza artificiale, come descritta in innumerevoli romanzi di fantascienza, programmi televisivi, film e fumetti...

Poi se anche ricercatori e filosofi non riescono a mettersi d'accordo se stiamo iniziando a raggiungere l'IAG, se siamo ancora lontani o se è semplicemente impossibile, non ci resta che seguirne l’evoluzione, senza avere atteggiamenti troppo allarmistici, ma nemmeno entusiasmi esagerati.”

IBM_7090
I dati che un computer di oggi elabora in 1 secondo, un computer del 1970 avrebbe impiegato 4753 anni

Note Aggiuntive



Esempi di intelligenza artificiale
Sebbene i robot umanoidi spesso associati all'IA (pensate a Data di Star Trek o T-800 di Terminator, o ancora C-3Po di Star Wars) non esistano ancora, tutti abbiamo già interagito molte volte con servizi o dispositivi che utilizzano algoritmi addestrati su set di dati per creare modelli di apprendimento automatico che consentono ai sistemi informatici di eseguire attività come la raccomandazione di brani musicali, l'identificazione del percorso più veloce per raggiungere una destinazione o la traduzione di testo da una lingua all'altra.

Alcuni degli esempi più comuni di intelligenza artificiale in uso oggi includono:
ChatGPT utilizza modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per generare testo in risposta a domande o commenti.
Google Translate: utilizza algoritmi di deep learning per tradurre il testo da una lingua all'altra.
Netflix: utilizza algoritmi di apprendimento automatico per creare motori di raccomandazione personalizzati per gli utenti in base alla loro cronologia di visualizzazione precedente.
Tesla: utilizza la visione artificiale per alimentare le funzionalità di guida autonoma delle proprie auto.

  Records da 21 a 28 di 28
 

L'impatto dell'intelligenza artificiale sulla musica nel 2025 - Licenze, creativita' e sopravvivenza dell'industria

[30/12/2024]
 
Song submissions for the AI Song Contest 2025 have opened, as the competition looks ahead to the final in Amsterdam.... [21/08/2025 13:53:01]
 

AI Agents - Agenti di intelligenza artificiale e il futuro della collaborazione uomo-macchina

Gli agenti di intelligenza artificiale non sono solo una nuova tendenza tecnologica, ma sono destinati a ridefinire il modo in cui interagiamo con la tecnologia e il mondo che ci circonda... [22/08/2025 13:18:05]
 
Crea brani originali, anche se non hai mai fatto musica prima.
Condividi i tuoi brani e monetizza con tutti i diritti commerciali.
Unisciti a una community globale di artisti che traggono ispirazione dalla musica generativa. [24/08/2024 14:44:02]
 

MusicGen - Generazione musicale AI avanzata

Modello di linguaggio singolo (LM) per la generazione di musica condizionata
Funziona con token musicali compressi, eliminando la necessita' di piu' modelli
Genera campioni di alta qualita' guidati da testo o melodie
[24/08/2024 17:11:17]
 

Magenta - Make Music and Art using Machine Learning

Cos'e' Magenta? Un progetto di ricerca open source di Google AI che esplora il ruolo dell'apprendimento automatico come strumento nel processo creativo. [25/08/2024 00:35:07]
 

L'intelligenza artificiale nell'industria musicale: - Come gli artisti possono usare l'intelligenza artificiale nel 2025

L'industria musicale non e' estranea all'evoluzione tecnologica e l'intelligenza artificiale (IA) ne e' l'ultima innovazione. Sebbene spesso circondata da controversie legali ed etiche, l'IA offre un immenso potenziale per dare potere agli artisti, semplificare i processi di produzione e migliorare la creativita'. Proprio come lo scetticismo iniziale nei confronti dei video musicali o del campionamento, l'IA e' semplicemente uno strumento in grado di amplificare la creativita'. [22/05/2025 10:41:14]
 

TrackLib - Cosa si puo' fare con Tracklib

Tracklib e' un servizio in abbonamento che offre ai produttori l'accesso a brani e suoni royalty-free da campionare [29/08/2025 10:14:55]
 

Random Files

1991
Slava Trudu Orchestra

4
5
8
7
4